"L’invio degli Ispettori della Regione alla Fondazione Terina guidata dall’avvocato Gennarino Masi, conferma ancora una volta, che la valutazione sull’andamento delle strutture, delle aziende e delle Fondazioni regionali, è fortemente condizionata dalle prossime elezioni". Così in una nota di Enzo Bruno, Componente Assemblea Nazionale PD. "E’ utile precisare che l’incarico di Masi scade nel 2024 - prosegue - ed è evidente che l’obiettivo dell’ispezione regionale è la fidelizzazione della Fondazione e non la valutazione dei risultati raggiunti".
"L’avvocato Masi fin dall’inizio del suo mandato - ribadisce - ha puntato la sua azione amministrativa sul risanamento finanziario della fondazione da molti anni con i conti in rosso. Infatti , gli ultimi resoconti finanziari presentati da Masi sono bilanci positivi che interrompono di fatto il disastro finanziario.
Inoltre ha quasi azzerato l’enorme mole di massa debitoria suffragata da una miriade di cartelle esattoriali. Ma se vogliamo dare un merito a Masi è quello di aver contribuito, in una terra di mafia, alla realizzazione della mega aula bunker che sta consentendo lo svolgimento del processo “Rinascita Scott”".
"L’avvocato Masi è stato uno dei pochi ad aver raccolto l’appello del procuratore Gratteri per evitare il rischio di non far svolgere in Calabria uno dei processi più importanti ed imponenti mai “impiantati” nella nella nostra Regione contro la ndrangheta. Masi , inoltre, - conclude - ha interrotto la spoliazione di Terina perpetrata in questi anni. Ritengo, quindi, che la Regione debba complimentarsi con Masi e fargli completare l’opera di risanamento e di legalità portata avanti in questi anni".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736