“Il provvedimento nasce dall’esigenza di proseguire da parte di questa amministrazione nel fornire informazioni e assistenza al cittadino sulle normative in tema di amianto, continuare a gestire le segnalazioni e gli esposti, oltre a dare delucidazioni sulle misure da adottare per il trattamento dei materiali contenti amianto (MCA): attività, queste, fondamentali per il censimento dei materiali contenenti amianto (MCA)".
Lo scrive il sindaco di Rende Marcello Manna.
"Lo sportello,- prosegue - inoltre fornirà informazioni sulle eventuali agevolazioni economiche per la bonifica dei MCA e sull’attività di raccordo con i Servizi del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Calabria (ARPACal)”.
“Lo sportello –ha concluso il primo cittadino- troverà spazio all’interno del nostro sito istituzionale: in questa fase emergenziale, infatti, le amministrazioni pubbliche devono privilegiare le forme telematiche e/o informatiche per continuare a garantire nella massima sicurezza i servizi essenziali al cittadino”. Il link al servizio telematico è: https://www.comune.rende.cs.it/archivio-news/sportello-telematico-comunale-informativo-ricettivo-sul-tema-dellamianto/
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736