L’effetto Ryanair prosegue, Cannizzaro: "Chi ci crede raggiunge gli obiettivi e noi ci crediamo da sempre"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L’effetto Ryanair prosegue, Cannizzaro: "Chi ci crede raggiunge gli obiettivi e noi ci crediamo  da sempre"


  18 novembre 2025 17:47

“Siamo abituati a crederci davvero nelle cose che facciamo, è una forma mentis che ci ha inculcato Silvio Berlusconi e quindi è propria di Forza Italia. Quando con il Presidente Occhiuto in tempi non sospetti dicevamo che attraverso Ryanair avremmo portato tante conseguenze positive sui territori della Calabria, sapevamo cosa stavamo dicendo. Ed oggi ne è l’ennesima riprova. Se lo abbiamo definito ‘EFFETTO RYANAIR’ un motivo ci sarà. Rinnovo il mio grazie al governo regionale guidato da Roberto Occhiuto ed a Ryanair con in testa il CEO Eddie Wilson, per averci creduto sin dalla prima ora.”

A dirlo è il deputato reggino e segretario regionale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, da sempre tenace sostenitore dell’importanza degli investimenti infrastrutturali, logistici e di marketing sul territorio calabrese.

“I nuovi corsi tecnici, l’investimento negli hangar di Lamezia, il piano voli estivo 2026, l’imminente apertura della nuova aerostazione a Reggio, segnano di fatto un crocevia fondamentale per il futuro della Calabria non solo in termini di mobilità, ma anche di occupazione e di investimenti, quindi di indotto. Ryanair di fatto ha confermato ancora una volta il suo impegno strategico in Calabria con una serie di iniziative che combinano formazione specializzata d’eccellenza, investimenti infrastrutturali e potenziamento del network voli, generando un forte impatto economico sulla nostra regione. Si tratta di strategia di lungo termine. Detto in altre parole, la principale compagnia low cost d’Europa ha piantato le tende qui e non intende levarle. Lo diciamo in termini spiccioli e lo ribadiamo a chiare lettere soprattutto per quei mistificatori della realtà ed eterni pessimisti che paventavano un addio di Ryanair dopo il primo anno. Grazie all’incessante e lungimirante attività di Roberto Occhiuto e della sua squadra di lavoro, mi sembra che le cose stiano andando esattamente verso la direzione opposta – evidenzia l’onorevole Cannizzaro – perché qui non si sta presentando un semplice investimento nella formazione di capitale umano qualificato e di un piccolo rafforzamento della connettività, bensì di una chiara strategia di espansione, un modello integrato di sviluppo che passa per un’offerta maggiore, la formazione professionale, la manutenzione aeronautica, la valorizzazione economica del territorio. E non finirà di certo qui… Non mancheranno altre novità per tutti e tre gli scali calabresi.”


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.