




Lo scorso 14 novembre, l'istituto ha partecipato da protagonista ai seminari regionali del movimento delle "Avanguardie Educative" dal titolo "Orientare il futuro", ospitati dalla scuola polo ITT Giovanni Malafarina a Soverato.
L'istituto, guidato dalla dirigente scolastica Cinzia Emanuela De Luca, ha partecipato in qualità di scuola capofila per l'idea innovativa dell'uso flessibile del tempo.
Questa proposta pedagogica è uno dei pilastri del movimento nazionale promosso da INDIRE, che mira a trasformare il modello scolastico tradizionale attraverso pratiche didattiche e organizzative sperimentate (per approfondimenti, è possibile consultare la pagina ufficiale dell'idea sul sito Avanguardie Educative di INDIRE).
Nei workshop dedicati, l'istituto ha presentato il suo progetto specifico: "Il tempo delle idee".
Questo metodologia d’avanguardia si fonda sull’uso flessibile del tempo scolastico attraverso la compattazione oraria, applicata - a sistema - sia nella scuola primaria sia anche nella scuola secondaria di primo grado.
L'obiettivo è quello di ottimizzare i tempi di apprendimento, migliorare i dati invalsi superando la frammentazione delle discipline e favorire percorsi didattici più efficaci e laboratoriali.
A illustrare i dettagli e i risultati del progetto è stata l’intera Commissione Avanguardie Educative dell'istituto Milani Sala, Preti (nella foto), composta dalla dirigente Cinzia Emanuela De Luca e dalle docenti Carmela Aiello, referente dell’idea, Maria Muraca, Consolata Diano ed Elisabetta Luciano.
La presentazione dell'idea innovativa è stata molto apprezzata dalla numerosa platea di docenti e dirigenti presenti, suscitando grande interesse. Per la dirigente De Luca, questo riscontro positivo rappresenta un motivo di grande soddisfazione e una conferma della validità del percorso di innovazione intrapreso con coraggio dall'istituto.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797