La “Befana della Biodiversità 2025” per i piccoli degenti del reparto di pediatria dell’ospedale di Lamezia Terme

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La “Befana della Biodiversità 2025” per i piccoli degenti del reparto di pediatria dell’ospedale di Lamezia Terme

  03 gennaio 2025 10:39

Promuovere la cultura della sostenibilità ambientale attraverso la conoscenza della biodiversità animale e vegetale presente in Natura è l’obiettivo della ottava edizione dell’evento la “Befana della Biodiversità” organizzato sul territorio nazionale dai Carabinieri a favore dei piccoli degenti degli ospedali pediatrici delle province e capoluoghi italiani.

I Carabinieri del Reparto tutela Biodiversità di Catanzaro e del Gruppo Carabinieri di Lamezia Terme celebreranno la giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà con i piccoli degenti del reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme (CZ) diretto dalla Dottoressa Mimma Caloiero, coinvolgendo i loro familiari ed il personale sanitario.

Banner

L’evento avrà luogo giorno 6 gennaio alle ore 10,00 presso il reparto di pediatria.

Banner

Nella sala accoglienza del reparto pediatrico verrà proposto un piccolo stand allestito con materiale divulgativo istituzionale e giochi interattivi, esposizione di campioni naturali di origine animale e vegetale per stimolare esperienze senso-percettive e una selezione di oggetti illegali sequestrati dai carabinieri ai sensi della Convenzione CITES di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione.

Inoltre verrà offerta ai partecipanti una esperienza immersiva in realtà virtuale per promuovere la conoscenza delle aree protette gestite dai carabinieri della biodiversità e valorizzare nelle nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza della preservazione dell’ambiente naturale.

Ai piccoli degenti verrà donato uno zainetto ecologico contenente gadgets e materiale informativo/educativo prodotto dall’Arma per celebrare l’evento.

La presenza di una unità cinofila dell’Arma impiegata in una breve dimostrazione a favore dei piccoli degenti concluderà l’incontro.

Carabinieri e bambini, insieme, in un impegno comune a favore dell’ambiente per promuovere il valore della legalità e della sostenibilità ambientale stimolando la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner