La Calabria protagonista ad “Artigiano in Fiera”: eccellenze e tradizioni conquistano Rho

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La Calabria protagonista ad “Artigiano in Fiera”: eccellenze e tradizioni conquistano Rho

  03 dicembre 2024 11:47

di CARLO MIGNOLLI

Banner

La Calabria brilla alla 28esima edizione di Artigiano in Fiera, il più grande evento internazionale dedicato all’artigianato e alle piccole imprese. Con oltre 1.600 metri quadri di area espositiva e la partecipazione di 135 artigiani, lo stand della Regione si conferma uno dei più visitati dell’intera manifestazione, attirando migliaia di visitatori con la sua straordinaria offerta culturale, enogastronomica e artistica.

Banner

Grazie alla sinergia tra i Dipartimenti Sviluppo Economico e Agricoltura, la Calabria porta ad Artigiano in Fiera il meglio del suo patrimonio artigianale e agroalimentare. Gli espositori, selezionati attraverso un bando regionale, raccontano una terra ricca di tradizioni, bellezze naturali e sapori inconfondibili, spaziando dall’artigianato artistico alle produzioni agroalimentari tipiche e innovative.

L’inaugurazione, avvenuta il 30 novembre, ha visto la partecipazione di due figure simbolo dell’eccellenza calabrese: Fortunato Amarelli, rappresentante della storica azienda omonima, e il celebre stilista Antongiulio Grande, ambasciatore di un’artigianalità di lusso. All’evento hanno preso parte anche gli assessori regionali, rispettivamente allo Sviluppo economico e Attrattori culturali e all’Agricoltura, Rosario Varì e Gianluca Gallo.

“L’obiettivo è di rafforzare l’immagine della Calabria autentica e dell’alta qualità”, ha dichiarato l’assessore Gallo, presente a fianco delle aziende agroalimentari. E continua: “Grazie alle produzioni locali, i nostri artigiani continuano a riscuotere successi e premi internazionali”.

Tra i momenti più attesi del giorno di inaugurazione, la presenza del maestro pasticcere Iginio Massari, che ha scelto la Calabria come terra d’elezione per il suo legame unico tra gusto e cultura. Durante la presentazione del suo ultimo libro allo stand calabrese, Massari ha annunciato un concorso nazionale dedicato al bergamotto, previsto per il 2025 a Reggio Calabria. L’iniziativa ambisce a trasformare questo agrume simbolico in un emblema della dolcezza calabrese a livello mondiale.

Lo stand della Calabria si distingue non solo per la qualità delle sue proposte, ma anche per l’atmosfera unica che riesce a creare. Tra degustazioni di prodotti tipici e momenti di canto e ballo, come la tradizionale “tarantella”, i visitatori possono immergersi in un’esperienza autentica, vivendo da vicino la vitalità e il calore della regione.

Con numeri record di presenze e l’entusiasmo dei visitatori, la partecipazione della Calabria ad Artigiano in Fiera rappresenta un successo significativo per l’immagine della regione. Il suo impegno nel promuovere le eccellenze locali, unendo tradizione e innovazione, si conferma una strategia vincente per raccontare al mondo le sue innumerevoli ricchezze.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner