La Calabria protagonista alla Fiera Mondiale del Peperoncino 2025

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La Calabria protagonista alla Fiera Mondiale del Peperoncino 2025

  28 agosto 2025 15:20

Rieti torna ad accendersi di sapori, profumi e colori grazie alla quindicesima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, appuntamento ormai irrinunciabile per chi vive di gastronomia, passione e creatività culinaria. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, il cuore dell’Italia ospiterà chef, pizzaioli e ristoratori provenienti da ogni angolo del pianeta, con il patrocinio del MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Anche quest’anno la Calabria sarà presente tra le eccellenze in mostra, grazie a Paolo Andriolo, chef e proprietario della pinseria “Voglia”, un locale che ha saputo conquistare il pubblico con le sue pinse romane preparate nel verde di un suggestivo giardino a Villapiana Scalo, lungo la costa ionica cosentina.

Banner

«Partecipare a un evento di tale portata è motivo di grande orgoglio» – racconta Andriolo – «perché significa portare un pezzo di Calabria in una delle manifestazioni gastronomiche più seguite a livello internazionale. Essere riconfermati per il terzo anno consecutivo è il segnale che il lavoro fatto con costanza e amore per questo mestiere viene apprezzato. Il peperoncino rappresenta la nostra identità e valorizzarlo in un contesto così prestigioso è una soddisfazione enorme».

Banner

La Fiera, che negli anni ha conquistato fama mondiale, non è soltanto un festival per appassionati, ma anche un luogo d’incontro per professionisti del settore, un vero e proprio laboratorio di contaminazioni culinarie. In questo scenario, la presenza di Andriolo e della sua pinseria diventa occasione per mostrare come la Calabria sappia rinnovarsi senza mai perdere le proprie radici.

Banner

«Viviamo un momento difficile per la ristorazione» – prosegue lo chef – «ma è proprio in situazioni così che bisogna resistere, credere nelle proprie idee e puntare sulle peculiarità che rendono unica la nostra terra. La pinsa è la nostra cifra stilistica, e poterla raccontare attraverso un festival di fama mondiale è la dimostrazione che la qualità e la passione, alla lunga, premiano sempre».

Un impegno quotidiano, fatto di sacrificio e di amore per il mestiere, che trasforma una pinseria calabrese in un punto di riferimento internazionale, capace di portare alto il nome della regione in uno degli eventi più attesi del panorama gastronomico mondiale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner