La Calabria vicina alla zona arancione: superate tutte le soglie critiche, giovedì i dati decisivi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La Calabria vicina alla zona arancione: superate tutte le soglie critiche, giovedì i dati decisivi

Il tasso di occupazione dei reparti di area medica è al 38,2%, quelle delle Terapie intensive è sopra al 20%

  11 gennaio 2022 19:41

di GABRIELE RUBINO

La Calabria è virtualmente in zona arancione. Con i dati dei ricoveri e dei posti letto attivati di oggi, 11 gennaio, si verificherebbero tutte le condizione per il cambio di colore. Infatti sono state superate, contestualmente, le soglie critiche di occupazione dei reparti di area medica e delle Terapie intensive. Per il momento è una proiezione perché il passaggio da una fascia di rischio all'altra viene certificata dalla Cabina di regia ogni venerdì nel corso del consueto monitoraggio, sulla base dei dati (sulla pressione ospedaliera) del giovedì. Quindi ci sono un paio di giorni per incrementare i posti letto o, più verosimilmente, per sperare in una riduzione dell'attuale volume dei ricoverati. 

Banner

TASSO DI OCCUPAZIONE DEI REPARTI DI AREA MEDICA AL 38,2%- Non ci sono grandi speranze di migliorare la pressione sui reparti di area medica. Secondo l'ultimo bollettino, i ricoverati fra Malattie infettive, Medicina Covid e Pneumologia dei presidi calabresi sono saliti a 410 con 1.073 posti letto attivati. Il tasso di occupazione arriva addirittura al 38,2%. La soglia critica arancione è fissata al 30%, quella per la zona rossa è al 40%. Questo giusto per dare l'idea della 'consistenza' numerica. E poi c'è un'ulteriore complicazione 'sul campo': il fatto che più ci siano sempre più positivi Covid fra le corsie implica che saranno erogate sempre meno prestazioni sanitarie ordinarie dagli ospedali calabresi. 

Banner

TASSO DI OCCUPAZIONE DELLE TERAPIE INTENSIVE SOPRA IL 20%- Da oggi, anche le Rianimazioni sono da zona arancione. Pur considerando i 189 posti letto dichiarati dalla Regione ad Agenas e ministero della Salute (anche se negli ultimi monitoraggi ne risultavano non più di 169), con i 38 ricoverati nelle Terapie intensive è superata la soglia critica del 20%. Sarà questo il parametro da tenere d'occhio nei prossimi giorni perché a questo punto il cambio di colore si gioca su un ricovero in più o un ricovero in meno.  

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner