C'è una Catanzaro di altri tempi e una Catanzaro di oggi. Una Catanzaro che "viveva" tra caffè letterari, teatri, musica e una Catanzaro che oggi stenta a "farsi amare" dagli stessi cittadini. Ricordi che si affastellano nella memoria di Gennaro, di professione falegname. 84 anni compiuti ma l'età, per ricordare emozioni, non conta.
Mantello e tuba, completi per le grandi occasioni. Lui, li sfoggia tutti anche se i catanzaresi, alcuni, come spiega lo prendono in giro quando lo incontrano.
"Mi ricordo quando c'era la musica nei bar dove cantava il maestro Munizza- ricorda - sono stato al teatro La Scala a Milano, a Parigi, a Verona. Oggi il mio augurio è che Catanzaro migliori. Sono cresciuto a Sant'Angelo dove tra gli altri, abitava don Pippo de Nobili. E poi, il forno, qualche decina di metri più giù dove i tedeschi facevano il pane" .
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736