
"L’Associazione Musulmana Dar Assalam ODV di Catanzaro celebra con orgoglio la propria portavoce e responsabile del Comitato Donne, nonché rappresentante degli studenti di fede musulmana dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, per il conseguimento della laurea con il massimo dei voti: 110 e lode, con menzione d’onore.
Due anni fa, la dottoressa Roberta si era già distinta a livello nazionale, classificandosi seconda al Nutrition Research Award 2023, premio assegnato dall’associazione di categoria ASAND. Lo studio premiato analizzava gli effetti benefici della Nigella sativa, semi citati nella Sunna del Profeta come “benedetti”, dimostrando come fede e ricerca scientifica possano armonizzarsi per il bene della comunità.
Questo percorso straordinario testimonia non solo eccellenza accademica, ma anche determinazione, integrità e coerenza morale. La dottoressa Roberta rappresenta l’esempio di una donna musulmana che, guidata dai valori dell’Islam, affronta le sfide con dedizione e forza, riconoscendo che il sapere è una forma di adorazione e servizio verso la comunità.
Il suo impegno ha avuto un impatto concreto anche a livello locale: è stata promotrice e artefice del primo spazio di culto universitario presso il Campus di Germaneto dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, un’iniziativa storica in Italia. La sua leadership è stata riconosciuta durante il taglio del nastro insieme al Magnifico Rettore, a conferma del valore del suo contributo.
La storia della dottoressa Roberta sfida i pregiudizi sull’Islam e sul ruolo della donna musulmana, dimostrando che fede, famiglia e impegno accademico possono coesistere armoniosamente, diventando fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
Che Allah la guidi e la protegga sempre.
Ogni lode appartiene solo ad Allah".
Lo si legge in una nota dell'Associazione Musulmana Dar Assalam ODV – Catanzaro
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797