La federazione catanzarese dell’Istituto Nastro Azzurro vola a Roma per il centenario

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La federazione catanzarese dell’Istituto Nastro Azzurro vola a Roma per il centenario

  27 marzo 2023 20:42

Il 26 marzo 1923 veniva fondato a Roma l’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti Decorati al Valor Militare con lo scopo di  mantenere viva la memoria sul valore ed eroismo del soldato italiano; sodalizio a carattere patriottico eretto in Ente morale nel 1928. L’articolazione territoriale si basa su circa 90 Federazioni provinciali e quella di Catanzaro, fondata nel 1928, è una delle più antiche d’Italia.

Una delegazione formata dal Presidente e Consigliere Nazionale Vincenzo Santoro e dai Soci Carlo Maria L’Occaso, Erminio Giglio ed Emilio Verrengia ha partecipato a Roma alle varie cerimonie commemorative iniziate sabato 25 marzo con l’omaggio al Milite Ignoto e proseguite  presso la protomoteca del Campidoglio ove  avvenne la prima assemblea costituente dell’Istituto  cui partecipò anche il Col. Paolo Ruggero Lauria al quale è  intestata la Federazione di Catanzaro. Nella giornata di domenica è stata officiata una Messa solenne presso la basilica di Santa Maria in Cosmedin in ricordo dei Caduti e Decorati.

Banner


Alla Federazione di Catanzaro, competente anche per le province di Crotone e Vibo Valentia,  appartengono 31 Medaglie d’Oro al Valor Militare e oltre 2500 onorificenze al Valor Militare di cui 360 alla memoria.

Banner


Al Nastro Azzurro possono iscriversi anche i familiari dei decorati al Valor Militare e, in veste di soci sostenitori,  coloro che si riconoscono nei principi statutari.

Banner

        

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner