La Lega Navale Italiana – Sezione di Locri, presieduta da Arturo Guida, annuncia un evento culturale di grande rilevanza, inserito nella rassegna “Parole di Sera. Narrazioni in riva al mare”. Sabato 2 agosto 2025, alle ore 21:30, presso la suggestiva sede della Lega Navale Italiana sul lungomare lato Sud di Locri, si terrà la presentazione del libro “KYIV. Una fortezza sopra l’abisso”.
Ospite d’onore della serata sarà l’autrice Elena Kostiukovitch, riconosciuta come una delle voci più autorevoli della saggistica europea contemporanea. La Kostiukovitch, scrittrice, saggista e storica della cultura, nota anche per essere la traduttrice russa delle opere di Umberto Eco, guiderà il pubblico in un’esplorazione profonda e dettagliata della storia di Kyiv. Il suo volume, “KYIV. Una fortezza sopra l’abisso” (Edito da “La Nave di Teseo”), non è solo una cronaca, ma un saggio storico-culturale che va oltre la mera narrazione degli eventi. Attraverso una ricerca meticolosa e una scrittura avvincente che mescola ricordi familiari, pagine di grandi autori come Gogol e Bulgakov, e un’analisi storica approfondita, il libro descrive Kyiv come un epicentro millenario di cultura e resistenza. È un luogo dove le memorie del passato si intrecciano indissolubilmente con le sfide del presente. L’opera indaga il significato della capitale ucraina come “fortezza sopra l’abisso”, un’immagine potente che simboleggia la sua capacità di resistere attraverso i secoli a ogni assedio, non solo fisico ma anche culturale e identitario. Il testo esplora come i boulevard di Kyiv abbiano attraversato secoli di guerre, come le sue piazze abbiano brillato di vita e bruciato sotto le bombe, quasi a espiare la condanna di una città eternamente assediata. Questo volume è un testo fondamentale per comprendere come Kyiv, crocevia di civiltà, sia divenuta un punto nevralgico di una lotta che abbraccia dimensioni politiche, culturali e spirituali, offrendo una chiave di lettura essenziale per decifrare il complesso contesto geopolitico attuale e la resilienza di un popolo che non si è mai arreso.
L’autrice dialogherà con Mara Rechichi in una conversazione che promette di essere ricca di spunti e preziose riflessioni sul tema. L’evento, patrocinato dalla Città di Locri, è a ingresso gratuito e rientra tra le iniziative culturali della LNI volte a promuovere la lettura e la diffusione della cultura nel territorio. Per rimanere aggiornati su questo e su gli altri eventi, si invitano gli interessati a seguire le pagine social ufficiali Facebook e Instagram della Lega Navale Italiana – Sezione di Locri.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736