-->

La lettura come antidoto alla malattia. Domani alla Mondadori "Vite di carta" di Simone Pancotti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La lettura come antidoto alla malattia. Domani alla Mondadori "Vite di carta" di Simone Pancotti


  25 ottobre 2019 17:58

“Come la larva di un coleottero che attraverso vari stadi di metamorfosi diventa una farfalla, così anche Matteo si era trasformato giorno dopo giorno, risucchiato da un buco nero a senso unico”.

Matteo è il protagonista di “Vite di carta” opera prima di Simone Pancotti. L’autore, Classe 1982, vive in un paesino sul Mare Adriatico vicino a Senigallia, il suo romanzo d’esordio è stato pubblicato con bookabook a marzo 2019. La scrittura per Simone è stato un antidoto al buio di una malattia che fa paura come la Sclerosi Multipla, che lo ha colpito all’età di 22 anni. Frequentava il corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali a Ravenna; dovette abbandonare tutto. Oggi, grazie ad una nuova terapia e ad una grande forza di volontà, Simone è riuscito a rialzarsi e a coronare il sogno di pubblicare il suo primo romanzo, Vite di carta.

Il libro è in libreria grazie ad una piattaforma di crowdfunding che richiedeva un certo numero di preordini, ampiamente superato in poche settimane.

Simone Pancotti domani sarà a Catanzaro, nella libreria Mondadori per presentare il suo libro, alle ore 18. Assieme a Simone, la dottoressa Florina Foligno dell’Associazione italiana Sclerosi Multipla di Catanzaro.

La presentazione sarà arricchita dalla lettura dei brani tratti dal libro, affidati alla intensità espressiva dell’attrice e regista Romina Mazza.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.