La memoria storica di Catanzaro rivive su Facebook con la "Tv dei ricordi" di Vittore Ferrara e Pino Iannì (LINK DIRETTE)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La memoria storica di Catanzaro rivive su Facebook con la "Tv dei ricordi" di Vittore Ferrara e Pino Iannì (LINK DIRETTE)
Vittore Ferrara

  31 marzo 2020 12:54

di CLAUDIA FISCILETTI

Dai successi del Catanzaro alla storica visita in città di Papa Giovanni Paolo II nel 1984, dai documentari storici firmati dalla regia di Mario Foglietti alle usanze della Naca nell'antico rito di Pasqua. Questi e molti altri i momenti storici immortalati nei servizi curati da Vittore Ferrara e Pino Iannì, adesso disponibili in diretta su facebook, sulla pagina del TG Giallorosso.

GUARDA LE DIRETTE QUI

Una miscellanea di lavori che raccolgono circa quarant'anni di storia calabrese, grazie all'archivio in cui sono conservati i servizi fatti dagli stessi Vittore Ferrara e Pino Iannì.

“E’ un modo per rievocare i fatti salienti della nostra storia, facendo rivivere la Tivù dei ricordi”, spiega Vittore Ferrara, aggiungendo che questo era un progetto già in atto un paio di anni fa, ma adesso reso “più social” con le dirette facebook, rendendo tutto più semplice in questo periodo di quarantena forzata. Chiunque sia appassionato di Catanzaro e della sua storia ed anche i giovani che vogliono conoscere di più sulla città in cui vivono, possono trascorrere un’ora guardando i momenti più belli, spezzando la tristezza e la monotonia provocate dall'emergenza coronavirus.

Abbiamo fatto un’opera di digitalizzazione per questi video che, essendo alcuni risalenti agli anni ’80, erano quasi invedibili. Adesso invece si possono guardare in qualità migliore”, continua Vittore Ferrara che, insieme a Pino Iannì, rappresenta la memoria storica della città con l’archivio che sono riusciti a creare, essendo coloro che in prima persona hanno assistito ai momenti più importanti della città, lavorando come tecnici. “L’archivio era stato proposto anche come mediateca della città di Catanzaro, speriamo che col tempo possa essere reso una fonte ufficiale”, spiega ancora Vittore Ferrara, che poi anticipa: “Abbiamo in serbo un film-documentario che racconta i quasi 100 anni del Catanzaro, su cui abbiamo lavorato circa due anni ma che ancora non è stato portato al cinema, soprattutto perché adesso, con il covid-19, non è il momento adatto”.

In attesa del film-documentario e in attesa che questa emergenza possa passare presto, abbiamo l’occasione unica di rivivere i momenti più belli in cui la nostra città è stata protagonista.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.