La politica piange la governatrice Jole Santelli: il cordoglio è bipartisan

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La politica piange la governatrice Jole Santelli: il cordoglio è bipartisan
Jole Santelli
  15 ottobre 2020 10:19

Reazioni a catena dopo la morte della presidente Jole Santelli, deceduta questa notte a Cosenza nella sua abitazione (LEGGI QUI). 

L'aula della Camera ha osservato un minuto di silenzio in memoria di Jole Santelli. Il presidente Roberto Fico ha annunciato che la prossima settimana si terrà una commemorazione in Aula. Dopo il minuto di silenzio, si è levato un applauso unanime dell'assemblea.

Sgomento e tristezza al gruppo Forza Italia Camera. Lacrime, commozione, sconforto. Fino a qualche mese fa Jole Santelli era deputata azzurra, nel mese di marzo aveva lasciato il mandato parlamentare per andare a ricoprire il ruolo di presidente della Regione Calabria. Ai vertici del gruppo, Gelmini e Occhiuto, giungono in queste ore telefonate di cordoglio da parte degli altri gruppi e dei vertici delle istituzioni. Tanti deputati azzurri hanno annullato le partecipazioni televisive e radiofoniche, per restare uniti a Montecitorio in questo momento di grande dolore.


"Profondo cordoglio per la morte di Jole Santelli, una grande e una grande politica che ha interpretato le istanze più profonde della sua terra". Così il deputato FDI Federico Mollicone.

"Sono vicina alla famiglia di Jole Santelli, una collega, un'amica, prematuramente scomparsa questa notte. Quello per la sua perdita è un dolore che ci accomuna tutti. La dedizione, il coraggio, l'amore per la sua terra, l'avevano portata ad essere la prima donna presidente della Regione Calabria. Mancherà ai suoi cari, mancherà a tutti noi, ma soprattutto mancherà a tutti i calabresi. Addio Jole". Lo dichiara Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia.

"Andarsene a soli 51 anni, dopo aver lavorato per la tua gente, con il sorriso, fino a poche ore fa. La Calabria e l'Italia ti abbracciano Jole, una preghiera per te e un pensiero alla tua famiglia, ai tuoi amici e a tutta la tua comunità. Buon viaggio cara Jole". Lo scrive il leader della Lega, Matteo Salvini.


"Le mie più sentite condoglianze per la prematura scomparsa di Jole Santelli ai suoi familiari. Piangiamo una donna forte che non dimenticheremo mai per il suo coraggio". Lo scrive su Twitter il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi

"Profondo dolore e cordoglio per la drammatica scomparsa della presidente della Regione Calabria Jole Santelli. Una donna generosa, una collega di grande valore da sempre stimata da tutti e una amministratrice profondamente legata alla propria terra. Ha lottato come una leonessa senza tirarsi indietro e senza risparmiarsi avendo come unico obiettivo il bene e l'interesse della propria comunità. Alla sua famiglia e ai suoi cari giunga la vicinanza e il commosso abbraccio mio e dei deputati di Fratelli d'Italia". Lo scrive su Facebook il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.

Banner

“Sono sinceramente e profondamente addolorato: la scomparsa di Jole Santelli è una gravissima perdita per la Calabria”. Lo ha detto il sindaco e presidente della Provincia Sergio Abramo.  “La conoscevo da tempo e da tempo eravamo amici, abbiamo condiviso tante battaglie politiche, per ultime le sfide che aveva messo davanti a noi amministratori l'emergenza coronavirus, affrontata dalla governatrice con un piglio sicuro ed efficacia produttiva”. “Proprio questo suo, purtroppo molto breve, periodo alla guida della Regione - ha aggiunto Abramo -, aveva fatto vedere in tutta evidenza le sue straordinarie capacità amministrative, non solo politiche. Seria, competente, incisiva, disponibile al dialogo e al confronto con i territori e i cttadini, Jole Santelli avrebbe continuato a svolgere un ottimo lavoro permettendo alla Calabria di rialzare la testa”. “In questo momento che ha lasciato tutti sgomenti - ha concluso il sindaco e presidente della Provincia - credo di poter rappresentare il sentimento di tutta la città e della provincia di Catanzaro inviando un abbraccio commosso alla famiglia Santelli. Jole ci mancherà, ma mancherà alla politica calabrese e alla Calabria intera”.

Banner


"Tutto il partito piemontese di Forza Italia si stringe attorno alla famiglia di Jole Santelli per la sua tragica scomparsa". Ad affermarlo in una nota il coordinamento regionale di Forza Italia in Piemonte. "Jole è sempre stata una 'guerriera', nulla era riuscita a fermarla dal suo impegno per i nostri valori e per la sua terra - aggiungono gli azzurri piemontesi .. Siamo profondamente scioccati per questa notizia e ci spiace che la Calabria e l'Italia venga privata della sua passione, della sua decisione e del suo sorriso. Jole rimarrai sempre nei cuori di tutti noi eletti, dirigenti, militanti e simpatizzanti azzurri".

Sincere condoglianze per la scomparsa della presidente Jole Santelli arrivano dal presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, "condoglianze che rivolgo ai suoi cari e ai suoi familiari. E' una notizia che mi rammarica e mi rattrista profondamente".

Il mio cordoglio per la prematura scomparsa di Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Sono stati mesi di leale collaborazione istituzionale, pur nella diversità di idee politiche. Una donna forte e generosa. Mancherà". Lo scrive il ministro per la Coesione territoriale e il Sud, Peppe Provenzano.

"Non dimenticheremo la passione di Jole Santelli. Una donna che, anche da avversaria politica, ha avuto il coraggio di combattere senza cercare nemici, con generosità. Ai colleghi e alla famiglia le condoglianze per un vuoto che sarà difficile da colmare". Lo scrive su Twitter Maria Elena Boschi, presidente dei deputati di Italia Viva.

"Addolora la notizia della scomparsa di Jole Santelli, prima donna presidente della Calabria. Alla sua famiglia, alle persone a lei più care e alla comunità di Forza Italia le mie più sentite condoglianze". Lo scrive su twitter la ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti.


"La morte della residente della Regione Calabria, Jole Santelli, è una notizia terribile per la Regione e per il Paese intero". Questo il messaggio della sindaca di Torino, Chiara Appendino, per la scomparsa della presidente Santelli. "Io e tutta la città di Torino - scrive sui social - esprimiamo profonda vicinanza ai famigliari e a alla comunità calabrese".

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, esprime il cordoglio personale e dell'intera Giunta per l'improvvisa scomparsa del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, con cui in questi mesi ha condiviso l'esperienza di governo delle regioni e di confronto con il governo centrale. "Perdo una cara amica e collega, sono letteralmente travolto da questa terribile notizia".

"Sincero cordoglio per il grave lutto che ha colpito la Regione Calabria a seguito della morte della Presidente della Regione Jole Santelli" è stato espresso oggi dal presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta, Renzo Testolin, che ha rivolto "alla famiglia della Governatrice e a tutti i calabresi vanno le condoglianze dell'intero Esecutivo regionale". 


"Ci ha lasciati Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Nonostante fossimo su posizioni politiche molto diverse, ho sempre apprezzato la sua tenacia e la sua caparbietà. Un grande abbraccio da Firenze alla famiglia, agli amici e a tutto lo staff". Così su Twitter il sindaco di Firenze Dario Nardella.

"Jole era una donna che non seguiva la corrente del fiume, preferiva risalire e andare anche contro le rapide del conformismo. Jole era una donna libera e indipendente. Forte come solo le donne del Sud, le donne calabresi sanno essere. Pescare nel pozzo della memoria per consegnare al ricordo episodi di una vita significherebbe fare torto omettendo qualcosa. Porterò sempre con me la sua tenace e ostinata voglia di giustizia, mai un tanto al chilo ma sempre rispettosa della persona e delle regole. Jole era una garantista che amava per questo la giustizia e odiava i soprusi. Si è battuta come una leonessa per molte "cause perse" ma che valeva invece la pena di combattere. Ci siamo ritrovati insieme tante volte sullo stesso lato della barricata, magari isolati ma sempre fieri di essere dalla parte del giusto. Jole c'è stata rubata troppo presto proprio quando la sua esperienza e il suo straordinario amore per la Calabria iniziavano a prendere forma e sostanza. Con la sua scomparsa non solo la comunità di Forza Italia ma tutta l'Italia perde una straordinaria paladina della libertà e un esempio per le istituzioni". E' la testimonianza di Giorgio Mule', deputato di Forza Italia e portavoce dei gruppi azzurri di Camera e Senato.

"È un giorno di dolore per tutti noi calabresi, la notizia della scomparsa della Presidente Jole Santelli arriva all'improvviso e ci lascia attoniti. Jole Santelli, nonostante tante difficoltà, ha guidato la Calabria nel complicato periodo del Coronavirus e il suo lavoro è stato riconosciuto a livello mondiale. Un pensiero ai suoi cari" .Lo afferma in una dichiarazione il senatore Ernesto Magorno.

"Non ci sono parole per descrivere il nostro stato d'animo. Se ne è andata una grande donna, una grande amica, una collega preziosa, un punto di riferimento importante per Forza Italia, una figura che ha lavorato tutta la vita per la Calabria e per il Mezzogiorno del nostro Paese, la prima presidente donna della sua Regione, una combattente. Siamo increduli, costernati. La nostra comunità si stringe alla famiglia e a tutti i cittadini calabresi. Il gruppo Forza Italia Camera esprime sincero cordoglio. Ciao Jole, mancherai". Lo afferma in una nota Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.

"Sono sconvolto dalla scomparsa di Jole, cara amica e rappresentante straordinaria e appassionata del sud. Ci siamo confrontati anche con determinazione ma senza far mancare mai il rispetto reciproco. Non posso credere di non poterla piu vedere al nostro tavolo. È una perdita incolmabile per la Calabria, per il mezzogiorno e per l'Italia intera. Sono vicino alla sua famiglia, a tutto il centrodestra e, soprattutto, a tutti coloro che le volevano bene. Il governo tutto si stringe intorno alla Calabria, per rispetto di Jole la seduta della Conferenza Stato-Regioni prevista per oggi sarà rinviata". Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia che ha appena sentito al telefono il Vice Presidente Antonino Spirlì al quale ha trasmesso il cordoglio sentito di tutto il Governo.

"La scomparsa di Jole Santelli ci ha colpito e addolorato. Era una donna tenace e appassionata, che ha combattuto a lungo. Alla sua famiglia e alla comunità che rappresentava, a tutti i suoi concittadini, vanno il nostro pensiero e la vicinanza dei Democratici". Lo scrive su Facebook il segretario del Pd, Nicola Zingaretti.


"Una notizia che sconvolge tutti. La morte di Jole Santelli, eletta meno di un anno fa presidente della Regione Calabria, ci rattrista profondamente. La mia vicinanza alla sua famiglia, ai suoi cari, a chi l'ha sempre amata e la amerà per sempre". Lo ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

"Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Jole Santelli. Una donna grintosa, combattiva, dalla grande passione politica. In Parlamento ci siamo spesso confrontati da schieramenti opposti, lealmente. È una perdita dolorosa. La mia vicinanza ai familiari e amici". Lo scrive su Twitter il sottosegretario all'Editoria, Andrea Martella.

"La notizia della scomparsa dell'amica Jole Santelli mi lascia senza fiato. Per sette anni ho combattuto ogni giorno la battaglia contro un tumore, tra operazioni e terapie, per cui ho provato sulla mia pelle cosa significhi convivere con il dolore e la paura. Andare comunque avanti, nel proprio lavoro: anche Jole come me lo faceva da anni e anche lei riusciva a lavorare con il massimo impegno, con la massima passione e la massima professionalità, anche con il sorriso, prima da deputato e in quest'ultimo anno da governatore della sua amata Calabria. Era una combattente, lo dimostrava ogni giorno, con coraggio, orgoglio e dignità. Amava la sua Regione e i suoi concittadini, amava il suo incarico da governatore per le responsabilità che comportava, stava dimostrando ogni giorno con i risultati concreti l'importanza del suo lavoro da presidente. Perdiamo una grande donna e un bravo amministratore, perdo un'amica giovane, che resterà un esempio per tutti e lascerà un grande vuoto a livello umano e a livello politico. Una preghiera per Jole e per la sua famiglia". Lo dichiara Roberto Calderoli, vice presidente del Senato. 

"Sono sconvolto da questa notizia che coglie impreparati. Abbiamo lavorato fianco a fianco in tutti questi mesi. Ci siamo conosciuti, stimati. Abbiamo collaborato sempre. E siamo diventati amici. Adesso questo dolore grandissimo e improvviso. Dalla Puglia ci uniamo alla Calabria e ci stringiamo alla tua famiglia, ai tuoi cari, a tutta la tua comunità": lo scrive il presidente della Regione Puglia, Emiliano, ricordando Jole Santelli, governatrice della Calabria deceduta la notte scorsa.

"Atterriti, stupiti e affranti" per la morte della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, avvenuta la notte scorsa nella sua abitazione a Cosenza. Così il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, durante un incontro oggi a Trieste. Fedriga ha espresso "sentite condoglianze a tutti i cittadini della Regione e ai famigliari" di Santelli. "Umanamente sono molto colpito perché l'ho sentita ieri e oggi ho saputo della sua scomparsa", ha concluso.

"Scompare una persona che per me era una figlia. Ha mosso i suoi primi passi nel nostro gruppo al senato all'interno dell'ufficio legislativo che dirigevo. La avevo reclutata perché era brillante, preparata, coraggiosa e garantista. Da quella esperienza, il suo passo in politica e' stato naturale e quasi dovuto. Con Jole il partito perde un pezzo pregiato, io perdo un pezzo di me stesso. Un grande bacio, grande donna". Lo dichiara il senatore e ex Presidente del Senato Renato Schifani.

"Ho incontrato il presidente Jole Santelli in diverse riunioni di lavoro dettate dall'emergenza pandemica, ho sempre apprezzato la sua visione razionale, costruttiva e quel modo di porgere le sue tesi sempre elegante ma deciso". Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ricorda la governatrice della Calabria. "Partecipo a nome dei lombardi al cordoglio della famiglia e dell'intera Calabria", aggiunge Fontana, in un post su Facebook.

"Era una donna forte e determinata dai modi sempre gentili, la sua scomparsa prematura è una perdita che mi colpisce e addolora". Così la presidente della commissione Lavoro della Camera, Debora Serracchiani, alla notizia della scomparsa di Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. "Esprimendo sincero cordoglio alla famiglia e ai colleghi - prosegue Serracchiani - la ricordiamo per il suo indefesso impegno in politica che l'ha portata a una delle massime soddisfazioni, essere presidente della propria Regione".

"Sono profondamente addolorato per la scomparsa della presidente della Regione Calabria Jole Santelli. Una grande donna, forte e capace, che ha lavorato per la sua terra sino all'ultimo giorno". Lo sottolinea il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stamani via fb. "Non solo una grande perdita per la Calabria ma per tutta l'Italia - commenta -. Ci stringiamo alla sua famiglia e agli amici di Forza Italia in questa triste giornata".


 "Profondo cordoglio per la morte della governatrice della Calabria Iole Santelli. Una donna forte, che non si è tirata indietro neanche un attimo nonostante la malattia. Sono vicino alla famiglia". Lo scrive su Twitter il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri.

"Esprimo grandissimo dolore per la scomparsa della Presidente Jole Santelli. Fino a ieri pomeriggio abbiamo lavorato sulle misure per difendere la Calabria dal Covid-19". Così il ministro della Salute Roberto Speranza. "Sono vicino alla famiglia - aggiunge - e a tutta la comunità regionale".


"Cordoglio da parte mia e di tutta Italia Viva per la prematura morte di Jole Santelli. Per me e per tanti di noi una amica, una collega, che si è sempre distinta per serietà e professionalità, che ha combattuto con passione e con il sorriso tutte le sue battaglie, anche quella contro la malattia". Così il Vicepresidente della Camera e Presidente di Italia Viva, Ettore Rosato, ricorda in un post su Facebook la Governatrice della Calabria Jole Santelli.

"All'improvviso ci ha lasciato Jole Santelli. Un dolore profondo pervade tutta la comunità di Forza Italia. Perdiamo una amica, una grande Donna, una protagonista della politica italiana, amata dal suo popolo calabrese al quale ha dato tutta la sua vita". Così la ricorda il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani.

Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio esprime il cordoglio personale e dell'intera Giunta per l'improvvisa scomparsa del presidente della Regione Calabria Jole Santelli con cui in questi mesi ha condiviso l'esperienza di governo delle regioni e di confronto con il governo centrale. "Perdo una cara amica e collega, sono letteralmente travolto da questa terribile notizia".

Banner

“Apprendiamo con profondo rammarico della prematura scomparsa della presidente della Regione Calabria Jole Santelli. Una notizia che rattrista tutti i calabresi. Come Cisal esprimiamo il nostro cordoglio stringendoci attorno alla sua famiglia e a tutte le persone a lei care". E’ il cordoglio della Cisal

"Apprendiamo increduli la notizia della dipartita della Presidente della Regione Calabria ,Jole Santelli. Se ne va una Donna che , nella vita stava combattendo una battaglia molto difficile !
Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e ci uniamo ai tanti calabresi che in queste ore si associano al dolore dei congiunti!” Il consigliere PD  di Chiaravalle C.le , Pino Maida

Addio Jole, l'Italia piange il primo presidente donna del Sud". "È un momento di forte dolore e sconforto per tutto noi, per il nostro partito, per la Calabria e l'Italia intera. Siamo onorati di aver sostenuto la prima presidente donna del Sud, e non dimenticheremo il suo impegno e sacrificio. Addio Jole, è stato un onore. Ci mancherai." Questo il cordoglio della Lega Calabria in merito al decesso prematuro della presidente Jole Santelli.

“La Regione perde una grande donna, dolce e gentile, una vera “guerriera” che, sino al’ultimo, ha dedicato la sua vita per la sua amata Calabria. La prematura scomparsa della Governatrice Jole Santelli lascia un vuoto incolmabile in chi ha avuto il piacere e l’onore di conoscerla, di lavorare al suo fianco, di sostenere le battaglie per il Sud, quel Sud che lei amava tanto”. Così il vice coordinatore regionale dell’Udc Gigi Fedele ricorda l’amica deceduta nelle scorse ore.

 «Ci addolora la scomparsa prematura della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, cha stava con forza e coraggio stava lottando contro un brutto male». Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Francesco Sapia, Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela, che aggiungono: «Davanti alla notizia, che tocca nel profondo la Calabria e la politica italiana, ogni parola può essere inadeguata, insufficiente. Esprimiamo la nostra vicinanza e il nostro affetto ai familiari, ai collaboratori e a tutte le persone vicine alla presidente». «Ricorderemo – concludono i parlamentari M5S – lo spirito combattivo, esemplare, con cui la presidente Santelli ha affrontato la sua vicenda personale».

Il Coordinamento dei Forum del Partito democratico di Cosenza e Futura Calabria "non possono che manifestare il proprio cordoglio alla famiglia della governatrice della Calabria Jole Santelli. Al netto di ogni critica politica è una giovane vita che non ce l’ha fatta contro una malattia maledetta"

Il cordoglio del  presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, insieme ai colleghi presidenti delle articolazioni territoriali provinciali Fortunato Amarelli, Rocco Colacchio, Mario Spanò e Domenico Vecchio, il presidente di Ance Calabria Giovan Battista Perciaccante insieme ai colleghi presidenti delle articolazioni territoriali provinciali Luigi Alfieri, Gaetano Macrì, Giovanni Mazzei e Francesco Siclari, il vicepresidente nazionale Natale Mazzuca, la presidente regionale del gruppo Giovani Imprenditori Marella Burza, il presidente di Piccola industria regionale Daniele Diano e gli organismi direttivi tutti esprimono profondo cordoglio per la morte della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. "Prima presidente donna della Calabria, Santelli ha lavorato alacremente  per il rilancio della nostra terra dimostrando grandi capacità di ascolto e di programmazione".

I Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria  Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo:  "Esprimiamo il nostro cordoglio  per la scomparsa della Presidente della Giunta regionale Jole Santelli, donna dinamica e appassionata all’esperienza politica che da diversi anni la vedeva protagonista. Ai suoi familiari e alle persone che le erano vicine porgiamo, a nome delle nostre organizzazioni sindacali, le più sentite condoglianze".

Il consigliere regionale del Pd, Libero Notarangelo: “La prematura, inaspettata, scomparsa della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ci lascia, senza ipocrisia, senza parole. Davanti alla solennità della morte non ci sono steccati ideologici, divergenze politiche, sterili discussioni sul modo di governare la nostra regione che amava moltissimo. Alla famiglia prima di tutto, che amava tanto e dalla quale era amatissima, la più sincera vicinanza”.

"Con profondo sgomento apprendo della morte improvvisa di Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. E' uno di quei tragici momenti in cui è doveroso fermarsi". Queste le parole del direttore artistico di Teatro in note Vera Segreti che, esprimendo tutto il suo personale cordoglio e quello di tutte le persone che lavorano per Corti Cosenza, proverò finanziato dalla Regione Calabria, ha annullato la prima data della rassegna prevista per sabato 17 ottobre al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza con ospite Nicola Savino.

Onorevole Stefania Covello: "Jole era prima di tutto una amica. La sua scomparsa mi lascia senza parole. Grintosa e passionale ha affrontato la vita con generosità e con quel sorriso coraggioso anche negli ultimi tempi. Perdo un'amica, la Calabria perde  una donna di valore e di competenza".

Giovanni Macrì Sindaco di Tropea: "L’emozione profonda che avverto non mi consente di esprimere, ora, tutto quello che provo ma, a caldo, oltre che piangerne la prematura fine, mi sento di ammirare il suo grande coraggio e la sua voglia di andare  oltre il limite posto dal male che incombeva sulla sua giovane vita. Addio Jole dalla tua Tropea che ha goduto del tuo amore e da tutti i Tropeani! Addio  Jole, non sei vissuta invano!".

L'improvvisa scomparsa di Jole Santelli è una notizia tragica che ci lascia sgomenti. Come Movimento 5 Stelle calabrese esprimiamo il nostro cordoglio e ci stringiamo, con affetto e commozione, intorno alla sua famiglia e a tutte le persone a lei care. Oggi è una giornata di grande dolore per tutta la Calabria.

“Senza parole. Attonito per la morte improvvisa, inaspettata, dolorosa di Jole Santelli. Incapace di immaginare nella fredda immobilità della morte la sua gioiosa vitalità e il suo sorriso, sempre capace di trasformare l’agire politico in un incontro tra persone. E’ sempre stato così: in Parlamento, al Ministero, al Comune e da ultimo in Regione. Pronta ad ascoltare e a ricercare soluzioni quanto più condivise possibili, attenta al merito delle persone e sempre ancorata ai valori solidi della democrazia liberale. Ora è il momento di stringersi al dolore della sua famiglia, alla quale esprimo il più sentito cordoglio”.  Così Antonio Viscomi, deputato calabrese del Partito Democratico, appresa la notizia della morte di Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria.

Cordoglio Pappaterra DG Arpacal: “È una notizia che mi ha assolutamente sconvolto e sono molto addolorato, innanzitutto dal punto di vista umano; non è possibile che una giovane donna di 51 anni possa lasciarci in questa maniera. Mi dispiace anche per la nostra cara Calabria che Jole amava tanto, perché finalmente aveva trovato una guida motivata, appassionata e politicamente esperta per dare delle risposte a questa nostra terra sfortunata che tanto ha bisogno di aiuto, ma soprattutto ha bisogno di uomini e donne di grande volontà. Siamo entrati insieme in Parlamento nel 2001 e, sebbene fossimo in due aree politiche differenti , con posizioni parlamentari altrettanto differenti, la nostra amicizia si è sempre consolidata negli anni sulla base di un forte e reciproco rispetto , al punto tale che una volta eletta presidente della Regione Calabria , con il sottoscritto direttore generale dell'Arpacal nominato dalla precedente giunta 7 mesi prima, le presentai una relazione sulle mie attività nell’ente dando la mia disponibilità, qualora lei lo reputasse opportuno , di lasciare la strada ad altre scelte governative. Lei invece mi incoraggiò ad andare avanti nell’opera di riorganizzazione dell’agenzia ambientale calabrese, a dimostrazione di non avere paraocchi politici, di credere nella volontà delle persone e soprattutto avere una visione che prescindeva dall’appartenenza politico culturale”

Il cordoglio dell'assessore della Regione Calabria Sandra Savaglio: «Oggi la Calabria ha perso una vera leader, una donna che, passo dopo passo, stava rivoluzionando l'intera regione. Mi piaceva tutto quello che stava facendo, ma proprio tutto. E lo faceva a una velocità vertiginosa, si faceva davvero fatica a starle dietro. È stata come una cometa, che ha illuminato per poco tempo il nostro cielo buio. Ci aveva fatto capire che era lecito sognare, puntare in alto. Invece se n'è andata all'improvviso, proprio come fanno le comete. Era la persona che questa regione aspettava da tempo, una visionaria. E ora siamo orfani, Jole ci ha lasciati soli. È un giorno triste per tutti».

"E' un giorno di dolore per la Calabria.  Un sentimento di sincera amicizia mi legava a Jole Santelli: pur  nella diversita' politica e di appartenenza, ci siamo spese  insieme per tante battaglie, prima fra tutte l'orgoglio di essere  donne dentro alle istituzioni e nell'impegno politico. Jole con  tenacia e coraggio ha affrontato tutte le sfide che la vita le ha  posto lungo il suo cammino, con piglio energico e una  straordinaria carica vitale. Con grande commozione ci stringiamo  attorno ai familiari e ai suoi cari". Lo dichiara la deputata  calabrese del Pd, Enza Bruno Bossio.

Il sindaco di Frascineto Angelo Catapano: “Una notizia che rattrista e ci accomuna tutti.  Come Sindaco, ho avuto modo di interloquire e interfacciarmi più volte, per le problematiche che riguardano la mia comunità, sempre in un clima di grande cordialità. Una donna di una forza straordinaria che ha dovuto alla fine arrendersi a una malattia, che oggi, purtroppo, ha preso il sopravvento. La Calabria, perde il suo Presidente, in un momento delicato per tutto il Paese. Come comunità di Frascineto, ci stringiamo in particolare ai suoi familiari, a quanti hanno avuto il piacere e l’onore di conoscerla.  Come primo atto da subito ho disposto che le bandiere dell’ente vengono esposte a mezz’asta”.

"La notizia della scomparsa della Presidente Santelli è un colpo durissimo. Una tragedia umana che sconforta e piega le gambe. Se ne va una donna forte, una calabrese fiera che ha affrontato, fino all’ultimo giorno, la malattia con grande determinazione e con la dignità da combattente. Alla sua famiglia, ai suoi cari e alla sua comunità politica giunga la più sincera vicinanzaIl Presidente ARCI Calabria APS Giuseppe Apostoliti.

“Esprimo, a nome mio personale e di tutti i socialisti calabresi, profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Jole Santelli. Ci stringiamo alla famiglia in questo momento di immane dolore. La Calabria tutta oggi piange la scomparsa del suo Presidente-  conclude Incarnato - e  trovo doveroso che se ne onori la figura con una giornata di lutto regionale.”. E’ quanto afferma il segretario regionale del PSI Calabria, Luigi Incarnato.

"Colpisce profondamente la notizia così improvvisa della morte della Governatrice Jole Santelli. Sapevamo tutti che lottava contro una brutta malattia, ma forse l'energia con cui svolgeva il suo ruolo ci aveva fatto dimenticare questa realtà".
È quanto dichiara il vicesindaco Massimiliano Smiriglia esprimendo con il sindaco Luigi Lirangi insieme alla comunità e a tutta l’Amministrazione Comunale vicinanza e cordoglio alla famiglia e alle persone che le sono state più vicino alle quali in questo momento va l’abbraccio di tutti i calabresi. Il vicesindaco coglie l’occasione per informare che il giorno delle esequie la città osserverà il lutto cittadino.

"È doloroso per la Calabria perdere la sua giovane competente attenta e caparbia Governatrice, è doloroso per la politica italiana perdere una energia sana e costruttiva nei rapporti umani e nelle dinamiche politiche ed istituzionali, è doloroso per la sua famiglia che è sempre stata tutta unita attorno a lei che aveva le sue sorelle ed i suoi nipoti in cima ai suoi pensieri e nel suo grande cuore. È doloroso per me,per la sua immensa considerazione ed il suo grande rispetto verso la mia persona nelle nostre belle e lunghe chiacchierate, è doloroso per Stefania,per il loro legame forte autentico. Una preghiera ed un pensiero pieno di affetto per la cara Jole Santelli". Senatore Franco Covello.

"La scomparsa  di Jole Santelli mi ha sconvolto. Sono le notizie che nessuno vorrebbe ricevere. Piango l'amica e la collega che ci lascia assai prematuramente. E' una perdita irreparabile per la sua famiglia. Un vuoto per la Calabria che pochi mesi or sono l'aveva eletta Presidente. E' il momento della compostezza,ndella riflessione. Un dolore vero per tutti che lasci il segno per affrontare il futuro con sentimenti di umana solidarietà. Alla famiglia della Presidente Santelli le espressioni di cordoglio e di partecipazione che mi sento di rivolgere anche a nome di tutto il NCDU". Onorevole Mario Tassone -segretario nazionale NCDU (Cristiani Democratici Uniti).

"Profondo dolore per la scomparsa di Jole Santelli, coraggiosa, preparata e prima donna presidente della Regione Calabria. Ciao Jole, un saluto affettuoso a te e un abbraccio alla tua famiglia. Il nostro impegno sarà massimo per far rinascere la terra per la quale hai spesso tutte le tue energie residue, distogliendole per amore alla battaglia contro la malattia". E' quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi.

Giuseppe Nucera, presidente ‘La Calabria che vogliamo’:  “Alle ultime elezioni regionali, io in prima persona e tutto il Movimento ‘La Calabria che vogliamo’ abbiamo sostenuto con entusiasmo e convinzione la candidatura di Jole Santelli, diventata la prima Governatrice della nostra Regione. Oggi siamo tutti sconvolti dalla prematura scomparsa di Jole, che stava affrontando con forza la battaglia contro un male. E’ un giorno triste per tutta la Calabria, senza distinzione di appartenenza politica. La nostra Regione aveva iniziato un percorso di rinascita e cambiamento sotto la guida combattiva della Santelli, proseguirlo sulla scia da lei tracciata sarà il modo migliore per renderle onore. Esprimiamo le più sentite condoglianze alla famiglia per la perdita. Ciao Jole, la terra ti sia lieve”.

“La scomparsa della Presidente Jole Santelli ci coglie impreparati, una tragica notizia che lascia profondo sgomento. La Calabria intera piange la perdita della prima presidente donna della Regione. Esprimo insieme all’Amministrazione Comunale vicinanza ai familiari, ai collaboratori e a tutte le persone vicine alla Governatrice”. È quanto dichiara il Sindaco di Caloveto Umberto Mazza.

"Apprendo con commozione la notizia della morte di Jole Santelli. Si fa fatica a credere che Jole Santelli non ci sia più e di non poter contare sulla sua enorme e travolgente passione politica, la sua competenza, la sua saggezza, la sua umanità. Non scorderò mai la grande forza con la quale ha combattuto tutte le sue battaglie, quelle politiche e quella contro la malattia. Forza Italia perde un dirigente eccezionale sempre a fianco del Presidente Berlusconi e la Calabria perde un grande presidente, una personalità che con amore si è sempre dedicata alla sua terra. Alla famiglia arrivino le mie più sentite condoglianze". Lo afferma Gregorio Fontana (FI), Questore della Camera dei Deputati e responsabile organizzazione di Forza Italia.

"Con Jole Santelli scompare una donna che ricorderemo tutti per il suo coraggio e la sua determinazione. Per noi tutti è un esempio di come l'attaccamento per la propria terra possa tradursi in un impegno politico, generoso e concreto, per il bene dei propri cittadini. Addio, Jole": così il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa. 

"Resto sbigottito da questa notizia, stento a crederci. La mia vicinanza va ai familiari". Lo ha detto oggi il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando la notizia della morte della presidente della Regione Calabria, Iole Santelli. "Era una forza della natura, ricordo la sua voglia di fare e il suo amore per la sua terra. Una calabrese fra i calabresi. Ha inaugurato un nuovo corso - ha sottolineato Zaia - che io spero non si concluda".

"Davvero un grande dolore per l'improvvisa scomparsa di Jole Santelli. Un'avversaria battagliera e sempre schietta, di cui non si poteva non apprezzare la passione politica e la simpatia personale". Lo scrive su Twitter la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni.

"Alla straordinaria donna, all'amica di tante battaglie, alla meravigliosa presidente della sua terra, la Calabria. Semplicemente a Jole un grazie. Solo grazie. Tuo Renato". Così Renato Brunetta, deputato di Forza Italia, in un tweet.

"Ho appreso poco fa la tragica notizia della morte della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Alla sua famiglia e ai suoi cari vanno le mie condoglianze". Lo scrive su twitter la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina.

"Esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa della presidente della Regione Calabria Jole Santelli. La sua morte è una notizia che lascia sgomenti e increduli". Lo afferma, in una dichiarazione, la deputata del M5s,Federica Dieni. "È stata una donna forte e coraggiosa - prosegue Dieni - sempre fedele alle sue idee e dal percorso politico coerente. La Calabria perde una guida autorevole. Sono vicina alla sua famiglia e a tutti coloro che le volevano bene e la stimavano".

A margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Macerata, che celebra i 730 anni dell'ateneo, il governatore delle Marche Francesco Acquaroli ha espresso il suo dolore "e quello dell'intera comunità marchigiana per la prematura scomparsa della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli".

"La notizia della prematura scomparsa della Presidente della Regione Calabria, Iole Santelli, addolora profondamente tutti i calabresi e suscita un sentimento di profonda tristezza di fronte a una vita strappata così presto alla terra". Lo afferma, i una dichiarazione, il presidente dei Vescovi calabresi, mons. Vincenzo Bertolone. "I Vescovi calabresi - aggiunge - manifestano il loro cordoglio ed esprimono le più sentite condoglianze ai familiari, parenti ed amici, accompagnate dalla preghiera di suffragio perché Dio, per intercessione della Beata Vergine Maria ottenga alla carissima Jole di contemplare la luce del Volto di Cristo e irradiarla sul volto di chi l'ha amata e apprezzata e continua ad amarla nell'orizzonte del Risorto che vince la morte".

Sarà ricordata con un minuto di silenzio sui campi di Serie C, domenica, la presidente della Regione Calabria Jole Santelli morta oggi improvvisamente. Lo ha annunciato il presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli con una nota nella quale, fra l'altro si legge, che "il dispiacere e il dolore per la morte della Santelli sono lancinanti. L'avevo conosciuta nella sua esperienza di governo apprezzandone competenza, passione e grande capacità di lavoro. Santelli aveva una profonda sensibilità nel coniugare i temi della prevenzione della salute nella sua Regione con quelli, in questo caso, che le sottoponevo dei club calabresi di Serie C. Nei giorni scorsi aveva risposto con un'enorme sensibilità al mio scritto, che era accompagnato dal pallone ufficiale della Serie C su cui sono riprodotti i nomi di ogni regione d'Italia. Per noi questo è il segno del nostro legame con l'intera Italia. Questa la risposta che mi ha inviato: 'Egregio Presidente, nel ringraziare per il gentile pensiero, voglio rappresentarLe l'auspicio che molto presto si possa derogare alle attuali limitazioni e dare la possibilità alle società calcistiche tutte, di poter riprogrammare per una rinascita che sia anche di buon augurio per la ripresa economica ed occupazionale del nostro paese'. Dalla risposta -scrive Ghirelli- si evince quanto Santelli avesse a cuore i club della sua regione. Ora tutti noi, in primis i club di Catanzaro e Vibonese, piangiamo la sua perdita e ci stringiamo ai suoi cari nel dolore".

"Non ci sono parole per descrivere il dolore che proviamo per la perdita di Jole Santelli, una grande donna che ha dato tutta sé stessa per l'Italia e la sua amata Calabria. Una politica di livello, sempre attenta ai bisogni degli altri. Ciao Jole, il tuo ricordo vivra' per sempre!". Lo dichiarano in una nota i deputati di Cambiamo! Stefano Benigni, Manuela Gagliardi, Claudio Pedrazzini, Alessandro Sorte e Giorgio Silli.

Il consigliere regionale Giovanni Arruzzolo (Forza Italia): “Profondamente sconvolto e addolorato dalla prematura scomparsa della presidente della Giunta regionale della Calabria Jole Santelli, esprimo sentimenti di cordoglio e profonda vicinanza ai familiari in questo tristissimo momento. Tenace e combattiva, Jole Santelli ha affrontato la malattia con grande coraggio e determinazione, le stesse che hanno caratterizzato il suo impegno politico sin dagli esordi. Figura di riferimento della vita politica regionale ha ricoperto ruoli prestigiosi anche a livello nazionale. Brillante avvocato ed esponente di primo piano di Forza Italia, fu convinta interprete dei valori del partito azzurro che ha sempre saputo incarnare nel suo agire politico. La ricorderemo anche per l’amore per la sua terra per la quale si è sempre spesa con entusiasmo e passione”.

I pensiero del capogruppo della Casa delle Libertà, Giacomo Pietro Crinò : “Una donna determinata e passionale, che credeva fortemente nelle sue idee. Una donna che combatteva con forza per le sue convinzioni. Di lei avevo e continuerò a nutrire immensa stima. La scomparsa della Santelli è una perdita grave per tutti, per la Calabria, per gli amici, gli avversari politici, per la famiglia, per tutti quelli che le hanno voluto bene. Il suo impegno, la sua militanza politica, l’esperienza nelle varie Istituzioni, legata allo sviluppo socio-economico della Calabria, saranno ricordati da amici e avversari politici. Jole Santelli ci mancherà molto. Ai familiari il mio cordoglio e la mia vicinanza, assieme a quella del Gruppo che presiedo in seno al Consiglio regionale della Calabria”.

La notizia del decesso della Presidente della Giunta Regionale ci lascia sgomenti e addolorati. L’on. Iole Santelli si è sempre distinta per il coraggio e la forza di volontà tipiche di noi calabresi. Per la Calabria tutta è un momento di tristezza che va oltre gli schieramenti politici, da parte nostra non possiamo che riconoscerle la passione e l’amore verso la sua terra. Esprimiamo quindi la nostra vicinanza alla famiglia e ci uniamo al dolore dei tanti amici che in questo momento stanno piangendo la perdita di una donna di valore. Coordinamento Cittadino PD,  Art.1 Catanzaro, Italia Viva Catanzaro e PSI Catanzaro. 

Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso:  “Addolorato ho appreso con immenso dispiacere e con grande dolore la dipartita della carissima Jole Santelli, Presidente della Giunta Regionale. Ci conoscevamo da tempo, e il nostro rapporto di rappresentanti delle istituzioni è stato sempre caratterizzato da stima reciproca e spirito di collaborazione. Bella e onesta, ha sottolineato, è stata la sua solidarietà per le conosciute vicende cassanesi. L'On.le Santelli, ha aggiunto Papasso, da Presidente della Regione mi ha sempre aperto le porte, ascoltando con vivo interesse e seria attenzione tutte le problematiche che Le rappresentavo per Cassano. Nel corso dei pochi mesi di governo regionale, ha compiuto atti tangibili di attenzione per Cassano ed il suo territorio. Ricordo l’impegno in politica che ha caratterizzato la vita dell’Onorevole Santelli, condotto sempre con concreta e fattiva lungimiranza nei vari ruoli istituzionali ricoperti nel corso delle cinque legislature in Parlamento, dove ha fatto il suo esordio nel 2001, ricoprendo l'incarico di sottosegretario alla Giustizia nel secondo e terzo Governo Berlusconi e di Sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali nel Governo Letta. E’ stata fino ad oggi, vice presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. L’On. Santelli da tutte le tribune che l’hanno vista protagonista, ha sempre profuso il suo massimo impegno per il riscatto della sua Calabria".  

Il Presidente Uncem Calabria Vincenzo Mazzei con il Presidente nazionale Marco Bussone e tutta l'Uncem esprimono “vicinanza alla famiglia, ai collaboratori, ai Colleghi della Presidente, alla Giunta e al Consiglio. Santelli, nei primi mesi di mandato, aveva avuto, con la sua Giunta, particolari attenzioni per gli Enti locali, per i piccoli Comuni, le aree montane, in una fase di emergenza sanitaria che sta affrontando con la massima determinazione. Uno spirito di collaborazione istituzionale che ricorderemo quale testimonianza forte di azione e sussidiaria costruzione di politiche a vantaggio delle comunità, nell'interesse della regione e del Paese”.

Pd Lamezia Terme: “La scomparsa prematura di Jole Santelli ci ha colpito e commosso. Era una combattente che ha non ha mai rinunciato alle sue battaglie, politiche e personali.  Ha affrontato battaglie importanti e dolorose con il sorriso forte di una donna calabrese orgogliosa. Alla sua famiglia, ai suoi amici più cari va il nostro abbraccio sentito”.

Il consigliere regionale Francesco Pitaro: “Esprimo sentimenti di sincero cordoglio per la morte della presidente della regione. mi spiace profondamente. le parole dinanzi alla morte valgono niente. ma una cosa voglio dirla, sulla scorta delle interlocuzioni che ho avuto con lei e per averla vista, nonostante la sofferenza che si portava dentro, disponibile all’ascolto, affabile e sorridente: l’on. jole santelli ha affrontato la malattia con un coraggio e una tenacia davvero encomiabili. ha reagito al dolore a testa alta difendendo strenuamente il diritto alla vita”.  

"Un momento di profonda commozione e di grande dolore per tutta la Calabria. Siamo tutti sconvolti e provati sul piano umano". Lo afferma il consigliere regionale calabrese Nicola Irto (Pd) apprendendo della scomparsa della governatrice calabrese. "La presidente Jole Santelli - aggiunge - non stava bene ma ha lottato fino all'ultimo, con grandissima dignità e coraggio, contro un destino avverso che ha affrontato a viso aperto. Il suo modo di affrontare la malattia, reagendo e combattendo, è stato un grande esempio. Adesso non ci sono parole. Solo rispetto, silenzio e dolore. Addio Jole, la terra ti sia lieve".

"La notizia della scomparsa di Jole Santelli mi lascia un senso di profondo sconforto. In tutti questi anni in cui ho avuto la fortuna di conoscerla e frequentarla, ho sempre ammirato la sua voglia di combattere per gli ideali in cui credeva". Lo afferma, in una dichiarazione, l'eurodeputato e componente del Partito Popolare Europeo, Aldo Patriciello. "Jole non era soltanto una collega di partito e la Governatrice della Regione Calabria - aggiunge Patriciello - ma un'amica vera e una persona speciale: una donna eccezionale che ha fatto della passione politica e dell'amore per la sua terra la cifra stilistica della sua vita. Alla famiglia va il mio più sincero e commosso cordoglio".

"Perdiamo una grande calabrese, una donna che in questi anni ha combattuto per la sua terra e il suo sviluppo. L'impegno politico e l'amore per la sua terra sono state le sue grandi passioni. Una forza straordinaria e una passione civile che mancheranno alla nostra regione. Con i deputati e le deputate del gruppo LeU, siamo vicini alla famiglia per la grave perdita. Perdiamo una grande calabrese, una donna che in questi anni ha combattuto per la sua terra e il suo sviluppo. L'impegno politico e l'amore per la sua terra sono state le sue grandi passioni. Una forza straordinaria e una passione civile che mancheranno alla nostra regione. Con i deputati e le deputate del gruppo LeU, siamo vicini alla famiglia per la grave perdita". Lo afferma il deputato calabrese di LeU Nico Stumpo.

 "Un abbraccio enorme da tutta la Toscana alle calabresi e ai calabresi che questa mattina sono stati svegliati da una terribile notizia: la scomparsa della propria Presidente di Regione. Jole Santelli ha lottato contro il cancro con una straordinaria voglia di vivere, una determinazione ammirabile. Fino all'ultimo ha mantenuto dignità e sorriso, alla sua famiglia va il nostro cordoglio. Oggi tutti ci sentiamo più addolorati". Così su Fb il governatore della Toscana Eugenio Giani.

   "L'Assemblea legislativa dell'Umbria stringe in un commosso abbraccio la presidente della Regione Calabria Jole Santelli, vinta dalla malattia piu` feroce a soli 51 anni. Donna buona, rigorosa e combattiva fino all'ultimo giorno. Un pensiero alla famiglia, agli amici, ai parenti e a tutti i cittadini calabresi": così il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Marco Squarta.

Forza Italia Marche, con in testa il commissario regionale, sen. Francesco Battistoni, e la consigliera regionale Jessica Marcozzi "piangono la prematura scomparsa di Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Una donna dal carattere e dalle capacità eccezionali che oggi, con la sua scomparsa, lascia nel cuore di tutti noi un vuoto incolmabile. Ma un tragico destino - si legge in una nota - non cancellerà, anzi rafforza in tutti noi l'esempio di Jole Santelli, fatto di principi, valori, tenacia e competenza. Forza Italia Marche si stringe al dolore dei familiari, degli amici di Jole e di tutti i suoi conterranei. Non la dimenticheremo - conclude Forza Italia Marche - ed anzi sarà ancor di più, giorno dopo giorno, un faro per la nostra missione umana e politica".

"Lavorare pensando al prossimo", era questo l'obiettivo tuo, era questo quello che ci hai trasmesso nel breve lasso di tempo che ci ha visti lavorare al tuo fianco per una Calabria che merita di più. Il vuoto incolmabile che ci lasci oggi lo riempiremo impegnandoci a crescere e a lavorare per una terra che, ferita e dilaniata, ha bisogno solo di un po' d'amore e riscatto. Vogliamo ricordarti forte, proprio come quel giorno che a fianco a noi eri sul palco a Catanzaro a combattere la tua ultima guerra. Ci lasci con un testimone pesante ma orgogliosi di riceverlo da te. Ciao Jole, ciao Presidente, la Gioventù Nazionale ti abbraccia...”. Gioventù Nazionale Catanzaro.

"E' una tragedia. Ho appreso della prematura scomparsa della Governatrice, Jole Santelli. Si tratta di una notizia che mi rattrista tantissimo. Dinnanzi a tanto dolore, ogni considerazione è fine a se stessa. Ogni parola risulta essere, al momento, superflua. Ricordo i tanti scambi di opinioni tra noi. Resterà impressa nella mia mente l'immagine di una donna forte e determinata, nonostante tutto. Alla famiglia Santelli, ai parenti, porgo le mie più sentite condoglianze". Lo afferma, in una nota, Graziano Di Natale, Segretario Questore del Consiglio regionale.

 "La notizia della prematura scomparsa della Presidente Jole Santelli è un fatto doloroso e inaspettato, un grave lutto che coinvolge l'intera cittadinanza della Regione Calabria. Alla famiglia, ai suoi cari e a tutta la comunità calabrese vanno il nostro pensiero commosso e la nostre condoglianze". Così in una nota Irene Galletti, a nome del gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale della Toscana. 

"Sono profondamente addolorato per la scomparsa improvvisa della Presidente della Regione Calabria. Con Jole Santelli perdiamo una protagonista della vita politica italiana, una amministratrice preparata e brillante, che ha dedicato tutta la vita alla sua amata regione. Ai famigliari, alle istituzioni calabresi e alla comunità politica azzurra della Calabria giungano le mie sentite condoglianze". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. 

"Il primo Presidente donna della Regione Calabria non c’è più. La bruttissima notizia che sta coinvolgendo emotivamente tutto il Paese, ci ha lasciato sinceramente commossi e sconcertati. La Calabria perde una guida che in questi mesi, specialmente nella fase più cruenta dell’emergenza sanitaria, ha saputo dimostrare la sua forza gentile, determinandosi con coraggio e responsabilità, anche nelle scelte più impopolari. Un dolore immenso ci pervade tutti.  Al di là dell’appartenenza politica, il dolore per la sua prematura scomparsa accomuna tutti. Ricorderemo questa giovane donna al servizio della politica, delle istituzioni e della voglia di riscatto della Calabria che nella sua pur breve ma intensa esperienza aveva saputo oggettivamente trasmettere un messaggio di orgoglio e di sicurezza a tutte le donne. È l’eredità, che sicuramente non consola, che quante aspirano, con merito, ad occupare posti nelle ed ai vertici delle istituzioni, possono raccogliere". Il Sindaco di Cariati Filomena Greco.

Il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro: "Esprimo un profondo cordoglio alla famiglia, al consiglio regionale, alla Calabria per la prematura scomparsa della Governatrice. Ci univa la passione viscerale per la nostra terra, per la quale combattevamo. Una donna forte, energica, libera, una protagonista della politica italiana. Mi lascia sgomento questa notizia, ho sempre apprezzato la sua visione razionale, costruttiva e quel modo deciso di porgere le sue tesi. Che dispiacere!" .

"Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere da vicino Jole Santelli, di lavorare con lei fianco a fianco. Di Jole potrei ricordare la tenacia e la combattività che poneva nelle azioni quotidiane, ma soprattutto l'attaccamento al territorio e alla sua gente, la tutela del bene comune, che anteponeva a qualsiasi interesse personale, anche a costo di grande sacrificio. Non solo la Calabria, l'intero mondo politico italiano perde una protagonista indiscussa. A nome mio e della Regione Molise esprimo sentito cordoglio e la nostra vicinanza ai familiari". Così il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ricordando Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. 

"Un pensiero commosso a una donna forte che è mancata stanotte a causa di una malattia contro la quale aveva combattuto senza arrendersi mai. Avversaria leale, prima donna presidente della regione Calabria, a Jole Santelli il mio pensiero. E il mio cordoglio per familiari e amici". Lo scrive su Twitter Federico D'Incà, Ministro per i Rapporti con il Parlamento.

"Jole è stato l'esempio di come la calabresità, lo spirito di appartenenza alla propria terra, le radici vengono prima di ogni cosa. Prima delle contrapposizioni politiche, prima dei punti di vista e dei principi. Seppur da schieramenti diversi, durante la nostra esperienza comune in Parlamento, abbiamo condiviso un'amicizia, fatta di simpatia e rispetto. Parlavamo e ci confrontavamo sulle questioni della nostra terra. Ripeto, a prescindere dalle posizioni politiche, Jole lascia un vuoto immenso. Innanzitutto come donna impegnata e combattiva. È stato il primo presidente donna della Calabria e questo, nel profondo, mi ha sempre riempito di gioia. Mi mancherai amica mia. Mancherai a tutti quelli che ti hanno conosciuto". Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà.

"La scomparsa di Jole Santelli è una perdita per la politica democratica. La Presidente Santelli è stata una donna impegnata in modo rigoroso, onesto e competente, una parlamentare tanto determinata nei suoi convincimenti quanto rispettosa delle opinioni dissenzienti, una esponente di governo stimata da amici e avversari. Giungano alla famiglia, alla Regione Calabria, a Forza Italia i sentimenti di cordoglio mio personale e della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine". Così in una nota Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine. 

Confartigianato Imprese Calabria esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa della presidente della Regione, Jole Santelli. “La Calabria perde la sua massima espressione istituzionale, il suo riferimento amministrativo più alto, e ci lascia tutti confusi e sgomenti, soprattutto in questo contesto politico, sociale ed economico così difficile. Ma il senso di vuoto umano che proviamo davanti alla improvvisa scomparsa di una donna così giovane, energica, tenace, che ha combattuto strenuamente, non può essere descritto con parole che rischiano di sembrare inutili e vuote. Alla famiglia giunga il più sentito cordoglio, perché quella che per noi era la presidente, una interlocutrice, una controparte, anche se a volte da contrastare sempre da rispettare e cercare un confronto costruttivo, per loro era una donna solare e amabile, una figlia, una sorella, una zia, una cara amica la cui scomparsa lascia un vuoto incolmabile”.

"A nome della segreteria regionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del presidente della regione Calabria Jole Santelli. Una notizia nefasta che coglie oggi la nostra regione in un periodo drammatico sia economicamente che dal punto di vista sanitario. A Lei va il nostro pensiero avendola riconosciuta come donna forte e combattente che nonostante la grave malattia non ha esitato a mettersi al servizio della Calabria e dei suoi cittadini in un periodo drammatico e sfortunato caratterizzato da una pandemia globale. Durante i mesi di chiusura totale abbiamo potuto constatarne le qualità e apprezzare la sua capacità di ascolto delle nostre istanze riguardo alcuni provvedimenti sanitari ed economici da attuare. La Calabria, che aveva promesso di cambiare, perde una guida coraggiosa. Alla famiglia, agli affetti più stretti rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze". Francesco De Leo Segretario Regionale Movimento Sociale Fiamma Tricolore.

“La notizia della scomparsa di Jole Santelli lascia dolore e tristezza nei calabresi ed in tutti coloro che l’hanno conosciuta. Ai suoi familiari ed alle persone a lei vicine vanno le mie più sentite condoglianze”.  Con queste parole, il consigliere regionale del Pd Luigi Tassone manifesta cordoglio per la morte della presidente della Regione che ricorda come “persona determinata e coraggiosa, pronta a portare fino in fondo le proprie battaglie. Ci ha diviso la visione politica – conclude – ma ci ha unito lo spirito di far crescere e cambiare la Calabria”.

“E’ con grande tristezza e profondo sgomento che si è appresa la notizia della prematura scomparsa del Presidente della Regione Calabria On.le Iole Santelli che, a pochi mesi dal suo insediamento, lascia un grande vuoto personale ed istituzionale. Quello del Presidente della Regione è un ruolo di guida per tutta la nostra comunità, un punto di riferimento imprescindibile che oggi viene meno e getta tutti nello sconforto ed in una condizione di grave incertezza, come è facile intuire. Nell’ambito dell’attività istituzionale svolta dai CSV di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, si era subito attivata una interlocuzione con il Presidente Santelli, per un comune impegno finalizzato a rimuovere le condizioni di disagio e di difficoltà vissute dai nostri concittadini attraverso il rafforzamento ed il supporto al volontariato ed al terzo settore operante nella Calabria centrale. E’ quindi comprensibile il profondo sconcerto che scaturisce dalla consapevolezza del grave lutto che ha scosso la nostra regione. Con grande rispetto e partecipazione il Presidente del CSV di Catanzaro Luigi Francesco Cuomo, il presidente del CSV di Crotone Lucia Sacco ed il Presidente del CSV di Vibo Valentia Roberto Garzulli esprimono sincera vicinanza ai familiari del Presidente Santelli per la grave perdita che colpisce tutta la comunità calabrese”.

“Era la scossa che serviva alla Calabria per uscire da anni di grigiore. Era l’antitesi di una politica autoreferenziale e di apparato. È stata interprete attenta della modernità. È, questa, l’immagine che conserveremo della Governatrice Jole Santelli, alla cui famiglia ed agli amici e collaboratori più stretti i soci di Otto Torri sullo Jonio inviano le condoglianze più sentite. Jole Santelli aveva grinta e passione. Aveva voglia di cambiare profondamente l’immagine della Calabria, per farle giocare un ruolo da protagonista, in Italia ed in Europa, nel rilancio economico e sociale post-Covid. La speranza è che il suo progetto possa diventare un’eredità per la classe politica calabrese e la/il Governatore che verrà”.

"Si è battuta con il sorriso e con forza per tante battaglie, anche contro questa. Un risveglio amaro e commosso. Donna forte e determinata che ha dimostrato sempre un amore autentico per la sua terra e la sua gente. Il mio cordoglio alla famiglia e alle istituzioni calabresi." Così su twitter la senatrice di Italia Viva e Presidente della Commissione permanente di igiene e sanità di palazzo Madama, Annamaria Parente, ricordando la governatrice della Calabria Jole Santelli.    

"Se n'è andata Jole Santelli, la presidente della Regione Calabria. Stava lottando contro una malattia terribile che ha affrontato con coraggio e dignità, scegliendo di curarsi nella terra che amava, la sua Calabria" Lo scrive su Facebook il capogruppo di italia viva al Senato Davide Faraone sulla scomparsa della governatrice calabrese. "'La malattia - disse un giorno Jole Santelli - ti dà tanti dolori, ma ti fa un grande regalo: ti fa conoscere la libertà, ti aiuta a non avere paura di niente, a non rispettare più le convenienze. La malattia, oltre alla disgrazia, mi ha dato la fortuna di non avere paura della libertà, di essere libera e di sentirmi tale. E non ho paura del coraggio che serve, perché quello l'ho dovuto conoscere così bene che è diventato un mio amico fraterno'. Un dolore enorme. Ti sia lieve la terra, Jole".

"Un lutto improvviso che ci lascia costernati, quello di Jole Santelli. La politica oggi lascia il passo all’umanità di una donna che ha sempre lavorato per la nostra Regione, anche in questo difficile periodo. Forte e sorridente, davanti a tutto e tutti: il suo animo battagliero, che si rivelava in ogni occasione, sarà il ricordo che lascia dentro ognuno di noi. Per non dimenticare la prima donna eletta alla guida della nostra Regione, lavoreremo con la stessa passione per raggiungere traguardi sempre più importanti per la nostra meravigliosa Calabria". Coordinamento Italia viva provincia di Catanzaro, Coordinamento Italia viva provincia di Vibo Valentia.

"Con Jole Santelli l'Italia perde una grande risorsa, le istituzioni perdono un punto di riferimento, la politica perde un'intelligenza acuta e un cuore grande. Chi come me l'ha ha diviso con lei un pezzo di vita e tutto il percorso dell'impegno dentro Forza Italia dalle origini, chi la ricorda innanzi tutto come amica e donna appassionata, oggi ha solo spazio per il dolore e le lacrime". Lo afferma, in una nota, la deputata di Forza Italia, Stefania Prestigiacomo. "Jole ci ha lasciato improvvisamente e troppo, troppo presto. Ha lasciato il suo mondo, i suoi affetti e quell'incarico di Presidente della sua Calabria che viveva come una missione, etica e personale prima che politica. Donna, bella, coerente, orgogliosa, lucida, tenace: addio presidente Santelli, addio Jole grande amica mia", conclude.

"Sono parole di profonda tristezza e stima quelle espresse dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel proprio messaggio di cordoglio per la prematura scomparsa della governatrice della Regione Calabria, Jole Santelli. "Nonostante la malattia, la collega Jole Santelli non è venuta meno ai suoi doveri istituzionali. Fino all'ultimo. Si è dedicata molto al bene comune, senza cedere allo sconforto per il male che l'aveva colpita. Per questo la ritengo un grande esempio di coraggio e di attaccamento alla sua terra", commenta Fugatti. "Ho conosciuto personalmente Jole Santelli quando - dal 2006 al 2013 - abbiamo condiviso l'esperienza in Parlamento, nella XV e nella XVI legislatura. In quel contesto ho avuto la possibilità di apprezzarne la forza, la tenacia e la coerenza; caratteristiche che ho riconosciuto quando a fine 2019 è stata eletta alla guida della Regione Calabria. Proprio in quest'ultimo contesto, con lei e con gli altri governatori italiani abbiamo intrapreso questa difficilissima guerra contro il virus, nemico invisibile che è entrato nelle vite di tutti gli italiani. Oggi con grande tristezza dobbiamo prendere atto che Jole ha perso la sua personale guerra contro un male che ha combattuto con grande tenacia", ricorda il presidente del Trentino".

"A nome della commissione Lavoro del Senato esprimo profondo dispiacere per la prematura scomparsa della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Rivestire un ruolo istituzionale di primo ordine in territori particolarmente difficili non è una cosa semplice, soprattutto se sei donna, soprattutto se sei la prima donna a ricoprire la carica più alta della Regione, soprattutto se stai affrontando una terribile malattia. Mi stringo alla famiglia e agli affetti più cari della presidente Santelli, ai quali rivolgo un pensiero affettuoso per questa dolorosa perdita". Lo afferma in una nota la presidente della commissione Lavoro di Palazzo Madama, Susy Matrisciano del M5s".

"Ci ha colti davvero impreparati al notizia della morte della Presidente della Regione, Jole Santelli. La politica, le istituzioni e soprattutto la Calabria perdono un politico di razza. Piangono una donna che, anche nel momento più difficile della propria vita, fortemente provata da un male che alla fine non le ha lasciato scampo, ha dato un concreto esempio di amore per la propria terra". E' quanto afferma, in una nota, il sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo. "Personalmente perdo un punto di riferimento politico - prosegue Limardo - una compagna di viaggio sul non sempre agevole percorso della politica, ma soprattutto perdo il calore e la vicinanza di una grande amica. Per chi come me ha conosciuto da vicino Jole Santelli, ed ha avuto modo di apprezzare le capacità politiche e il non comune spirito di umanità di cui era dotata, se ne va un pezzo del proprio cuore. Resta il rammarico, per tutti noi, per i calabresi, di non aver potuto vedere i risultati dell'azione politica che con grande tenacia e determinazione stava portando avanti per ridare la meritata dignità alla nostra Calabria". "In questo momento di grande dolore, che getta nello sconforto l'intera regione - conclude il sindaco Limardo - ci stringiamo forte alla famiglia Santelli, ed esprimo, a nome mio, dell'Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza di Vibo Valentia, la nostra vicinanza unita a un profondo sentimento di cordoglio. Ciao Jole". 
COM-ATT/ S45 QBXU

 "Abbiamo conosciuto Jole a metà degli anni '90 quale militante dei club Marco Pannella e di Forza Italia. Nel prosieguo della sua attività politica istituzionale l'abbiamo sempre incrociata sulle questioni della giustizia non abdicando mai alle sue convinzioni garantiste. Con diversi di noi tratteneva un reciproco rapporto di sincera stima e amicizia. Jole ci lascia proprio nel momento in cui aveva coronato il sogno di dare una mano alla sua Calabria. Un sincero abbraccio ai suoi compagni di Forza Italia". Lo scrivono i Radicali in una nota. 

"Oggi la Regione Calabria si è svegliata con sgomento per la prematura scomparsa della nostra Presidente Jole Santelli. La dipartita addolora profondamente l'intera comunità gioiese. L'amministrazione comunale esprime profondo cordoglio alla famiglia e ai parenti tutti e proclama, per il giorno delle esequie, il lutto cittadino. Addio Presidente, ti sia lieve la terra". Il Sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio.

 “La notizia della dipartita della nostra cara Presidente Jole Santelli ci ha colto impreparati creando un senso di vuoto e di smarrimento incredibile ed indescrivibile. Come si può accettare una morte così improvvisa, una donna nel pieno della gioventù, una donna impegnata politicamente, la governatrice della Calabria che Aveva iniziato un percorso di cambiamento per tutti quanti noi. Ci lasci con un dolore che non riusciamo a dire. Gli anziani si tolgono il cappello e ti salutano con tanto affetto. Fai buon viaggio cara Jole”. Così Maria Brunella Stancato, presidente Federanziani Calabria

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner