
La prevenzione del disagio giovanile è stato il tema del quinto incontro del progetto “Proiettiamo un mondo migliore”, la rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Cinemando e cofinanziata dalla Regione Calabria nell’ambito della linea 1 dell’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle politiche giovanili. L’evento, svoltosi ieri mercoledì 24 aprile, come i precedenti all’interno del Cinema Fusto di Borgia, alla presenza degli studenti dell’I.I.S.S. “E.Majorana” di Girifalco e su invito dell’amministrazione comunale di Borgia, anche gli studenti dell’I.C. Sabatini di Borgia e Roccelletta.
Dopo l’introduzione della giornata da parte della dott.ssa Rosalba Fusto, presidente dell’associazione culturale Cinemando, è seguita la visione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri”. Dopo la visione del film si è aperto il dibattito sul tema dell’incontro assieme agli ospiti dell’equipe della pastorale giovanile della Diocesi di Catanzaro-Squillace, rappresentata da Don Salvatore Varano, suor Grazia e Ilaria Badolato, oltre che dall’assessore Rocco Chiera, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Borgia. Al termine del dibattito la presidente Rosalba Fusto, ha voluto omaggiare i due istituti scolastici presenti con una targa rappresentativa, nella persona delle delegate prof.ssa Antonia Scappatura (I.I.S.S. E.Majorana di Girifalco) e prof.ssa. Rosanna Mauro (I.C. Sabatini di Borgia).
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797