Dalla statale 106 la protesta degli agricoltori si sposta nel centro della città di Crotone: per venerdì 2 febbraio è infatti prevista una manifestazione con un corteo di mezzi che si snoderà fino al palazzo dell'ufficio territoriale del governo dove è previsto un incontro con la prefetta Franca Ferraro. Questa mattina, intanto, sul luogo del presidio degli agricoltori lungo la strada statale 106 si è recato l'arcivescovo di Crotone e Santa Severina, Angelo Panzetta, che ha voluto mostrare vicinanza all’intero settore, sensibile alla vicenda che coinvolge il territorio calabrese ma che si estende a tutta l’Italia e l’Europa.
“Il mondo agricolo è importante per il nostro territorio - ha dichiarato il vescovo - ed è un settore che ha mostrato la volontà decisa di affrontare i problemi. La Calabria ha dimostrato di saper produrre prodotti di grande qualità, ad esempio i nostri vini, che io ho trovato anche a New York. Sappiamo quindi fare qualità, sappiamo stare sui mercati e la legislazione deve favorire il loro lavoro non appesantirlo”.
Panzetta si è informato costantemente sull’evolversi della vertenza: “Sono passato più volte da questa rotatoria - ha spiegato - e anche dal presidio di Botricello e ho visto che si è creata una situazione di socializzazione molto importante perché si tratta di persone che con dignità vogliono mettere all’attenzione di tutti i loro problemi”.
Infine l’arcivescovo ha messo in risalto l’unicità del lavoro dell’agricoltore “perché quello che passa dalle loro mani poi va a finire sulla nostra tavola proponendo tradizione e buoni prodotti”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797