La Regione Calabria punta sulle Green Communities, strumento di valorizzazione delle principali risorse naturali calabresi: acqua, boschi, paesaggio.
Con specifico decreto adottato dal dipartimento regionale Politiche della Montagna, è stato emanato specifico avviso pubblico per la realizzazione di piani di sviluppo che individuino le Green Communities quali comunità locali che intendono valorizzare in modo equilibrato le risorse naturali attraverso una programmazione sostenibile dal punto di vista energetico, ambientale ed economico, come da indirizzo espresso dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore delegato, Gianluca Gallo.
L’avviso di recente pubblicazione definisce modalità e termini per la presentazione delle richieste di finanziamento da parte delle Green Communities, costituite da Comuni definiti montani e/o parzialmente montani, tra loro coordinati e/o associati, che intendano utilizzare in modo equilibrato le principali risorse ambientali di cui dispongono.
Le risorse stanziate, attinte al Fosmit 2023, ammontano a euro 2.100.000,00. L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto e può coprire fino al 100% delle spese ammissibili del Piano.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate al dipartimento Uoa Politiche della montagna, foreste, forestazione e difesa del suolo, entro e non oltre il 18 aprile 2025.
Ulteriori dettagli, criteri di valutazione e modulistica sono disponibili sul sito istituzionale www.regione.calabria.it, sezione dipartimento Politica della Montagna, sul quale è disponibile anche il relativo avviso:
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797