di FRANCO PETRAMALA
Sabino Cassese al Meeting di Rimini ha dato una sua lettura della condizione dei Partiti, delle Regioni e dello Stato: “i partiti sono morti un quarto di secolo fa”. Le Regioni hanno bisogno urgente di un tagliando e quindi di una messa sa punto dopo 50 anni; si dividono in Regioni che camuffano tentativi di secessione e Regioni che subiscono emarginazione e inefficienze gravi senza reagire nel silenzio profondo delle loro rappresentanze politiche.
“Lo Stato ha di fatto interrotto le relazioni con le Regioni” ed i corpi intermedi, aggiungiamo noi. Dai giudizi di Cassese sono assenti i Comuni che, pur angustiati dal dover provvedere a oneri gestionali sempre in aumento e senza risorse né proprie né derivate, messi in crisi dalla riforma Bassanini, sembra tuttavia che continuino a rivestire un ruolo primario per il cittadino, rimasto come isolato dalle altre pratiche della politica.
I processi di revisione dei centri decisionali di Draghi stanno portando ad una sorta di Commissariamento delle funzioni realizzative delle misure da attuare con il PNRR, così come sostiene Cassese.
E se fosse utile e vantaggioso ripartire dagli Enti Locali, rivitalizzandone le funzioni, per assorbire quelle sclerotizzate di altre istituzioni che in tutti questi anni, dal regionalismo in poi, hanno fatto man bassa di influenze senza risolvere un bel nulla, in particolare al Sud?
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797