
Mi ritrovo a fare bilanci di fine anno e fare previsioni sul nuovo che si presenta, l'anno scorso avevo scritto "usciremo dalla crisi sanitaria ma ci butteremo in una crisi economica difficile da gestire", avevamo parlato del caro energia già a novembre 2021 non perché siamo maghi ma solo perché facciamo attenzione su cosa succede a livello mondiale.
Sono molto preoccupato, i primi tre mesi che ci aspettano saranno difficilissimi da passare, si percepirà sulla economica reale la perdita del potere d'acquisto, parecchie famiglie avranno seri problemi a gestire il bilancio familiare e questo genererà un blocco del flusso economico, tassi dei mutui sempre in aumento, si ricorrerà all'accesso al credito per far fronte alla sicurezza di poter vivere e gestite il bilancio familiare ma non credo sia questa la strada corretta. La politica a livello nazionale non è riuscita a dare sicurezza anzi ha generato incertezza nel futuro, anche chi potrebbe spendere tirerà i remi in barca affossando ancora di più l'economia reale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797