Il riconoscimento assegnato domenica 31 maggio 2020, durante una serata live, dall’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, festival internazionale dedicato al cinema digitale indipendente di Terlizzi (BA)
02 giugno 2020 14:04di Giovanna Bergantin
Sappiamo bene che anche in tempo di distanziamenti sociali e individuali e di sospensione delle attività in presenza la Scuola non si è mai fermata.
In silenzio e con molta resilienza, durante questo tsunami pandemico si è “attrezzata” velocemente, si è incontrata sugli schermi, nei quadratini del web, sempre in corsa sulla pista principale per arricchire gli ori dei suoi medaglieri educativi e pedagogici. Ha continuato, ad esempio, a dare il meglio di sé e a portare a casa molti riconoscimenti tutta la squadra di lavoro di docenti e studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Malafarina” di Soverato, capitanata dal dirigente Domenico Agazio Servello. Nonostante il cambio di passo, dettato dal lockdown, un gruppo di studenti coordinati dal tutor interno prof. Vincenzo Femia e con la regia di Enrico Ventrice, ha portato a casa (si fa per dire) l’ambizioso riconoscimento di "Best School Movie" per la produzione del documentario “Statale 106” , nella serata della cerimonia finale dell' "Apulia Web Fest 2020", festival dedicato al mondo del cinema audiovisivo indipendente, che valorizza la tecnologia del digitale, su cui incardina la sua essenza.
Domenico Agazio Servello
“ Statale 106 è il frutto di un anno di intenso lavoro, realizzato all’interno del progetto ‘Cinema per la scuola’ - I progetti delle e per le scuole”, Sezione A/4 Cinema – Visioni fuori luogo, promosso dal MIUR e dal MIBACT. – scrivono in un comunicato stampa dal Malafarina - Il documentario prende spunto dalla statale 106 per raccontare il nostro territorio, nel bene e nel male, perché chi vive sulla costa jonica calabrese sa quanta importanza ha questa infrastruttura viaria, con tutti i suoi risvolti economico-sociali-culturali, sulla qualità della vita delle nostre popolazioni”. Continua il comunicato “ Con questo lavoro i ragazzi hanno voluto lanciare un grido d’aiuto affinché il loro futuro possa essere migliore grazie ad una strada degna di questo nome, perché la Statale 106, soprattutto nel tratto del soveratese, ha ancora lo stesso tracciato e la stessa sezione degli anni 30 del secolo scorso. L’inadeguatezza d
i questa strada si porta via sogni e speranze e, molto spesso nei tanti incidenti stradali che ogni anno si verificano, anche gli affetti e la vita dei nostri ragazzi”.
Una bella sfida superata, nonostante tante interferenze sulla linea, da questi giovani creativi, impegnati in un laborioso lavoro di preparazione, ripresa e montaggio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736