di FRANCESCA FROIO
Domenica otto marzo ad Albi si terrà un incontro dedicato alla riflessione su un argomento importante ogni giorno dell’anno: la Donna e la sua tutela.“La shoah delle donna, pensieri- storie- mostra fotografica” è il titolo scelto per l’iniziativa fortemente voluta dall’Auser di Albi unitamente al Comitato provinciale dell’ANPI, che si terrà alle ore 17:00 presso l’Ecomuseo di Albi.
“La manifestazione si concentrerà su un percorso tra Storia e Memoria per ricordare alcune pagine trascurate dalla memorialistica sulla shoah, ovvero la deportazione e l’internamento delle donne - Ha spiegato Mario Vallone, presidente ANPI Catanzaro- Un viaggio tra le testimonianze delle sopravvissute, a cominciare da Liliana Segre, per ribadire la necessità di non dimenticare”.
“Sono riemersi negli ultimi tempi fenomeni di antisemitismo, razzismo e diffusione di gruppi neofascisti e neonazisti che si richiamano esplicitamente a quel periodo storico- ha aggiunto Vallone- la stessa violenza sulle donne non conosce pause, i femminicidi si susseguono ad un ritmo impressionante. Anche oggi siamo tutte e tutti chiamati a non girare lo sguardo dall’altra parte. C’è un forte bisogno di reagire, impegnandosi ognuno- sottolinea il presidente- per la propria condizione a respingere il clima rancoroso e intollerante presente nel nostro paese”.
Un modo profondo e diretto per diffondere pensieri e messaggi di riflessione che hanno l’obbligo e il dovere di veicolare un messaggio importante come quello della tutela e del rispetto, sempre e comunque.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736