
di ANTONELLA SCALZI
Dalla rottamazione alla Soget (la società che gestisce la riscossione per conto del Comune), nel Consiglio impiantato su questioni prettamente politiche ha trovato posto anche l'iter del bando per la riscossione dei tributi. Una problematica evidenziata da Gianmichele Bosco e liquidata da Filippo Mancuso: «Da buon comunista strumentalizzi tutto». Scontro tra maggioranza e minoranza durato poco però perché a riaccendere i fuochi dello scontro interno al centrodestra è stato Antonio Triffiletti. Consigli ad Agazio Praticò, accuse a Manuela Costanzo, ma soprattutto allarme Soget: «Si intervenga, sta facendo male alla città e ai catanzaresi».
Un appello, il suo, raccolto anche da Nicola Fiorita, ma la politica era ed è rimasta l'unica protagonista di un confronto che ha portato Manuela Costanzo a lanciare una provocazione: «Nel prossimo Consiglio proporrò l'abolizione delle strutture regionali così da verificare chi davvero vuole fare politica».
Una proposta politica «inutile che non voterò», così Nicola Fiorita che alla Costanzo ha spiegato come «non sia un tema di competenza comunale». Da qui il consiglio: «Scelga meglio i suoi compagni di viaggio». Ma per parlare di questa proposta ci sarà tempo, ora sul tavolo c'è la Soget, una società che Filippo Mancuso difende nella misura in cui colpisce chi «evade i tributi in maniera seriale». Proroga approvata all'unanimità e Soget posta sulla ghigliottina praticamente da tutta l'aula.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797