Nel contesto dell’iniziativa nazionale Il Maggio dei Libri, l’Istituto Comprensivo di Laureana Galatro Feroleto, guidato con dedizione dalla Dirigente Scolastica Cinzia Emanuela De Luca, ospiterà nei giorni 10 e 24 maggio la presentazione del libro: il fragile bullo dell’Avvocato e Criminologa Rita Tulelli. Un evento culturale e formativo di grande rilievo, che unisce la promozione della lettura alla sensibilizzazione su tematiche sociali attuali e urgenti come il bullismo e il cyberbullismo.
Il 10 maggio l’incontro si terrà presso il plesso di Laureana di Borrello, mentre il 24 maggio sarà la volta dei plessi di Galatro e Feroleto, coinvolgendo l’intera comunità scolastica in un percorso educativo condiviso. Gli studenti dell’istituto, protagonisti attivi dell’iniziativa, hanno letto con attenzione il libro dell’ AvvocatoTulelli e, guidati dai loro insegnanti, hanno realizzato una serie di elaborati tra cui disegni, testi, presentazioni e riflessioni personali che affrontano il tema del disagio giovanile legato alle dinamiche del bullismo, sia in presenza che in rete. La presenza dell’autrice offrirà un’occasione unica per dialogare direttamente con una professionista che, attraverso il suo impegno legale e criminologico, lavora quotidianamente per la tutela dei minori e la prevenzione dei fenomeni di devianza giovanile. Insieme agli studenti, l’Avv. Tulelli approfondirà il contenuto del suo libro, offrendo spunti concreti di riflessione e strumenti per riconoscere e contrastare situazioni di abuso e prevaricazione. L’iniziativa non si configura solo come un incontro letterario, ma come un laboratorio di cittadinanza attiva, dove i giovani vengono ascoltati e valorizzati, promuovendo l’empatia, il rispetto reciproco e la legalità. L’evento si inserisce perfettamente nella missioneducativa dell’Istituto Comprensivo di Laureana Galatro Feroleto, da sempre attento alla crescita integrale degli studenti e alla costruzione di un ambiente scolastico sicuro e inclusivo. Il doppio appuntamento con l’Avv. Rita Tulelli rappresenta dunque non solo un momento di celebrazione della lettura, ma anche un significativo percorso educativo, che lascia spazio alle emozioni, al confronto e alla responsabilità collettiva. Un segnale forte e chiaro: la scuola è il primo baluardo nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza. E i giovani, se guidati con sensibilità e competenza, sono i migliori ambasciatori di questo messaggio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736