La voce del poeta Franco Costabile rivive in musica: presentato a Lamezia il cd "Via degli Ulivi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La voce del poeta Franco Costabile rivive in musica: presentato a Lamezia il cd "Via degli Ulivi"

  13 maggio 2025 12:14

Questa mattina, #piùcalabriapertutti, in collaborazione con Grafichéditore, ha presentato un progetto culturale che è anche un atto d’amore: il CD "Via degli Ulivi", ispirato alle poesie di Franco Costabile, tra i più intensi e dimenticati poeti calabresi del Novecento.

La presentazione si è aperta con i saluti della presidente dell’associazione, Ippolita Lo Russo Torchia e un’introduzione commossa di Albino Cuda, che ha ricordato quanto il progetto abbia richiesto dedizione, sensibilità e soprattutto ascolto profondo – delle parole, della musica, e della memoria collettiva che Costabile rappresenta.

Banner

"Via degli Ulivi" nasce da un'idea semplice e coraggiosa: restituire voce alle parole del poeta attraverso la musica. Tutto è iniziato ben 30 anni fa quando Eugenio Renda ha iniziato a musicare alcune poesie del Poeta, poi nel tempo è diventato un progetto corale di artisti e musicisti che hanno dato vita al gruppo Musicanninna, sintesi viva delle tante energie creative lametine. Un laboratorio sonoro e umano, dove ogni partecipante ha messo a disposizione il proprio talento per tessere una tela che è canto, racconto e radice.

Banner

Il CD contiene otto brani cantati e uno strumentale, ognuno profondamente legato a un’immagine, a un profumo, a un sussurro della Calabria più intima. Le musiche originali di Eugenio Renda, arricchite dagli arrangiamenti di Ciccio Vescio, toccano corde che vanno oltre il semplice ascolto: «arrivano subito all’animo», come è stato detto oggi — e chi ha avuto modo di ascoltarle, non può che confermare.

Banner

Ogni brano ha il volto e la voce di artisti che, con generosità, si sono messi a servizio della poesia:

  • Per altri SentieriToni Quattrocchi
  • Mio SudAlessandro Vescio
  • RusinellaAlbino Cuda
  • ScillaCiccio Vescio
  • Acqua e MentaToni Quattrocchi
  • LisettaCiccio Vescio
  • ‘U Patruni miaAlbino Cuda
  • Rosaria lavaToni Quattrocchi
  • Per altri Sentieri (strumentale)Rocco Riccelli

A tenere insieme le trame musicali, ci sono anche le illustrazioni di Maurizio Carnevale, capaci di dare forma visiva alla bellezza delle parole, e le fotografie intense di Tommaso Attanasio, che hanno accompagnato il progetto passo dopo passo.

Franco Costabile, poeta nato a Sambiase nel 1924 e scomparso prematuramente nel 1965, è stato voce lucida e dolente del Meridione. Le sue poesie raccontano una Calabria antica e modernissima, aspra e luminosa, che sa parlare ancora oggi al cuore di chi l’ascolta. In “Via degli Ulivi” non c’è solo un omaggio: c’è un ritorno. Un ritorno alle origini, alle parole che sanno di pane e di vento, al dolore sommesso e alla forza tenera della memoria.

Un ringraziamento speciale va a chi ha reso possibile la realizzazione del CD: la cultura ha bisogno di mecenati, e a Lamezia si è visto come la collaborazione tra realtà diverse possa generare bellezza concreta.

"Via degli Ulivi" non è solo un disco. È un sentiero. E, come i sentieri calabresi che salgono tra gli ulivi e guardano il mare, porta lontano, dentro le vene della terra e del tempo. Ascoltarlo è come tornare a casa.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner