Lamezia, furto alla Sud Lavaggio: la solidarietà di Gianturco 

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lamezia, furto alla Sud Lavaggio: la solidarietà di Gianturco 
Mimmo Gianturco, consigliere comunale Lamezia Terme
  10 febbraio 2025 19:30

Furto alla Sud Lavaggio di Lamezia Terme, azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di veicoli industriali,  di proprietà della famiglia di Antonio Butera.

La notte scorsa, infatti, sconosciuti sono riusciti a introdursi all’interno dell’impianto, nella zona industriale Papa Benedetto XVI  e hanno tentato un furto presso la struttura ma  grazie 'arrivo della polizia in pochi minuti dopo la segnalazione e l’attivazione del sistema di allarme, è stato possibile scongiurare conseguenze ben più gravi.  

Banner

Solidarietà è arrivata da  Mimmo Gianturco  che ha espresso " piena vicinanza e solidarietà alla famiglia Butera, vittima di un episodio che colpisce non solo un’attività imprenditoriale, ma l’intero tessuto produttivo della nostra città. Un sentito ringraziamento va alle forze dell’ordine di Lamezia Terme e al personale dell’azienda di vigilanza Sicurtransport, il cui tempestivo intervento ha evitato conseguenze ancora più gravi. La loro prontezza e professionalità dimostrano l’importanza fondamentale della presenza di presidi di sicurezza efficienti sul territorio"

Banner

"Atti del genere non possono essere tollerati. È inaccettabile che imprese oneste, che contribuiscono all’economia locale e offrono lavoro a tante famiglie, debbano subire danni e minacce alla propria attività. Occorre un impegno concreto per garantire maggiore sicurezza nell’area industriale di Lamezia Terme" sottolinea Gianturco.

Banner

"Questo episodio mette in luce, ancora una volta, la necessità di un piano di sicurezza strutturato per l’area industriale Papa Benedetto XVI, con un potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine e una maggiore collaborazione tra istituzioni, aziende e operatori della sicurezza privata" aggiunge Gianturco. "Non possiamo permettere che il clima di insicurezza disincentivi gli investimenti e ostacoli la crescita economica della nostra città. Chiedo all’amministrazione comunale e agli enti preposti di attivarsi immediatamente per predisporre misure concrete e durature a tutela delle imprese lametine" conclude Gianturco.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner