“Frustrazione. Il sentimento comune dei lametini dinanzi alle potenzialità del territorio. Potenzialità di cui spesso si parla esclusivamente durante le campagne elettorali. E frustrazione che accompagna il vivere quotidiano dei cittadini e che sta diventando sempre più congenita da entrare quasi nel loro DNA.
Verrebbe da aggiungere che ci viene lo scoramento totale ogni volta che vediamo in che condizioni versano i più basilari servizi sociali e sanitari, le cui responsabilità risalgono dalla dimensione locale fino a quella via via internazionale.Ma non è il caso di scrivere o parlare da "lamentini". Voglio rivolgere perciò un appello alla nuova amministrazione in modo che avvii e attivi tutte le azioni e le energie necessarie affinché difenda i diritti socio-sanitari di tutti gli abitanti e perché ritornino fruibili al più presto tutti i beni archeologici e culturali, dal Castello, all'Abbazia Benedettina, all'area di Terina, al Bastione di Malta, e non solo.Potrebbe essere l'inizio di una "cura" contro la sofferenza della frustrazione dell'essere lametino”.Lo scrive in una nota il Prof. Roberto Martello.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736