L'Istituto Ardito Don Bosco, di Lamezia Terme sotto la guida della dirigente scolastica Margherita Primavera, ha recentemente acquistato cinquanta copie del libro "Il fragile bullo", scritto dall'Avvocato Rita Tulelli e pubblicato dalla casa editrice La Rondine Edizioni. Questo gesto testimonia l'impegno dell'istituto nel sensibilizzare gli studenti su un tema di grande attualità e rilevanza sociale quale il bullismo.
Gli alunni hanno già iniziato a leggere il libro, preparandosi così all'incontro previsto per febbraio con l'autrice Rita Tulelli. L'incontro rappresenterà un'importante occasione di confronto e riflessione su una problematica che riguarda non solo il contesto scolastico, ma anche la vita quotidiana di tanti giovani.
Il libro "Il fragile bullo" affronta diverse forme di bullismo: il bullismo maschile, quello femminile e il cyberbullismo, fenomeni purtroppo sempre più diffusi nell'era digitale. Attraverso storie coinvolgenti, il volume invita i lettori a riflettere sulle conseguenze di questi atti, sensibilizzando i giovani sull'importanza di denunciare gli episodi di violenza e di rompere il muro dell'omertà.
La prefazione del libro è stata curata dall'Onorevole Angela Napoli, Presidente dell'Associazione Risveglio Ideale, che da anni si impegna nella lotta contro ogni forma di illegalità e sopruso. Le sue parole introducono il tema con forza e chiarezza, sottolineando l'urgenza di educare le nuove generazioni al rispetto reciproco e alla legalità.
Un altro aspetto significativo di questa iniziativa è che il ricavato delle vendite del libro è stato, e continuerà a essere, devoluto in beneficenza. Questo rende il progetto ancora più rilevante dal punto di vista etico e sociale, trasmettendo ai ragazzi un messaggio di solidarietà e impegno civile.
L'iniziativa promossa dall'Istituto Ardito Don Bosco mira a formare cittadini consapevoli e responsabili, che sappiano riconoscere e contrastare comportamenti dannosi come il bullismo. Le storie narrate nel libro fanno emergere con forza che chi subisce atti di bullismo non deve sentirsi solo, e che denunciare è fondamentale per spezzare la catena della violenza.
L'incontro di febbraio con l'autrice Rita Tulelli sarà un momento di approfondimento prezioso, durante il quale gli studenti avranno l'opportunità di porre domande, condividere riflessioni e confrontarsi su esperienze personali. Sarà un dialogo aperto che, attraverso le pagine del libro, potrà contribuire a creare una cultura scolastica più inclusiva e attenta al benessere di tutti.
Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la scuola possa essere un luogo di educazione non solo didattica, ma anche civica, insegnando ai ragazzi il valore del rispetto, della solidarietà e della giustizia. L'acquisto del libro "Il fragile bullo" e l'organizzazione dell'incontro con l'autrice sono azioni concrete che dimostrano quanto sia importante, per l'Istituto Ardito Don Bosco, formare giovani capaci di reagire con determinazione a ogni forma di sopruso e violenza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736