Nel pomeriggio di oggi è stato rivenuto il corpo, privo di vita, di Antonio Blaganò, medico di Lamezia Terme ma in servizio presso la Guardia medica di Nocera Terinese di cui era stata denunciata la scomparsa, nella serata del 24 luglio scorso.
L’uomo è stato ritrovato in un dirupo, in una zona ricoperta da fitta vegetazione, a circa 3 km dal ciglio stradale, ove era stata rinvenuta l’autovettura con la quale si era allontanato dal suo studio medico, all’interno di un territorio impervio, attraversato da un canneto, lungo un declivio percorribile in parte anche a piedi tra il comune di Nocera Terinese e quello di San Mango D’Aquino.
Tempestivamente era stato attivato il piano ricerca persone scomparse mediante l’impiego di unità e mezzi dei Carabinieri del Comando Stazione di Nocera Terinese e della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, dello Squadrone “Cacciatori” dei Carabinieri, del Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria, del Gruppo Speleologico della Guardia di Finanza ed associazioni di protezione civile regionale nonché di elicotteri e droni che ininterrottamente si sono adoperati nelle operazioni di perlustrazione nonostante le difficoltà collegate alla morfologia dell’area e con il contributo dei Sindaci di Nocera Terinese e San Mango d’Aquino.
La notizia della scomparsa aveva destato molto clamore ed era stata riportata anche dagli Organi di informazione nazionali.
Il luogo del ritrovamento, ove è atteso il medico legale, è stato sottoposto a sequestro su disposizione della Magistratura inquirente e sono in corso tutte le attività di approfondimento investigativo per risalire alle cause del decesso.
“Speravamo in un esito ben diverso – ha dichiarato il Prefetto Castrese De Rosa – anche se il protrarsi delle ricerche non faceva ben sperare. Saranno gli sviluppi investigativi e gli accertamenti medico -legali a fare luce sull’accaduto. Ai famigliari del medico va il mio più sentito cordoglio. Un ringraziamento va a quanti si sono prodigati senza sosta nelle difficoltose operazioni di queste giornate,ed in particolare, ai Sindaci di Nocera Terinese e San Mango d’Aquino, ai Carabinieri del Comando Stazione di Nocera Terinese e della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme,ai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catanzaro, allo Squadrone “Cacciatori” dei Carabinieri, al Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria, al Gruppo Speleologico della Guardia di Finanza ed alle associazioni di protezione civile regionale.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736