Si è concluso con una sentenza di assoluzione con formula piena “perché il fatto non sussiste” il processo a carico dell’Agente della Polizia di Stato Vincenzo Paradiso.
Secondo l’accusa formulata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, l’agente della P.S. si era reso responsabile di aver fatto accesso al sistema informativo delle Forze dell’Ordine senza le dovute autorizzazioni.
L’intero impianto accusatorio era basato sulle intercettazioni telefoniche acquisite nell’ambito di un diverso e distinto procedimento penale. Tuttavia, il difensore di Paradiso Vincenzo, avv. Arturo Bova, nel corso della precedente udienza ha sollevato un’eccezione di inutilizzabilità di quelle intercettazioni, su cui di fatto si basava l’accusa.
Eccezione che, nonostante l’opposizione del Pubblico Ministero, veniva accolta dal Tribunale. Ieri il Tribunale di Lamezia Terme, presieduto dal Giudice Adele Foresta, accogliendo la richiesta del difensore di Paradiso Vincenzo, ha assolto l’imputato con formula piena “perché il fatto non sussiste”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797