“Sarà un’occasione di preghiera, fraternità e incontro con Maria, nella spiritualità e nella bellezza di questo luogo tanto caro alla fede cristiana", esordisce così il sacerdote Don Alfonso Velonà nell'annunciare il pellegrinaggio a Lourdes, dal 28 luglio all'1 agosto 2025. Il sacerdote, che dedica la sua vita a favore delle persone svantaggiate, coordina diverse Case Protette dove trovano accoglienza e assistenza tante persone.
Il pellegrinaggio prevede il viaggio in aereo da Lamezia Terme e sistemazione in hotel vicino al santuario; chi fosse interessato a partecipare è pregato di comunicarlo al più presto, per verificare la disponibilità dei posti. La Fondazione U.A.L.S.I. presieduta da Don Alfonso Velonà, che organizza il pellegrinaggio a Lourdes, per quanto riguarda le strutture a carattere comunitario e sociale, compreso le strutture d’accoglienza di minori stranieri non accompagnati e per adulti extracomunitari, fornisce i seguenti servizi: Assistenza psicologica; Attività socio integrativa; Attività educative e di formazione; Attività di socializzazione; Attività ricreative, culturali ed occupazionali; Sport – Terapia; Cura della persona.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736