Gli alberi sono stati piantumati nel piazzale inter parrocchiale della Chiesa di San Benedetto
28 gennaio 2021 18:04Nel piazzale del complesso inter parrocchiale di San Benedetto le autorità lionistiche di fronte a diverse sindaci del comprensorio lametino hanno proseguito il service dedicato alla persone decedute per la pandemia che sta attanagliando il mondo intero. A presiedere l’evento il Vescovo di Lamezia Terme Sua Eccellenza Mons G. Schillaci con a fianco il Rettore Don Domenico Cicione Strangis. SE ha sottolineato l’importanza del ricordo e la coincidenza dell’evento odierno con la giornata di un’altra “memoria” che l’uomo non dovrà mai dimenticare affinché non si ripeti e sia da monito a tutte le generazioni future … il triste evento della seconda guerra mondiale e della “shoah”.
Ha quindi sottolineato il valore della iniziativa con la donazione degli alberi che sono il simbolo della vita, della crescita e della speranza. In rappresentanza dei sindaci del comprensorio è intervenuto il sindaco di S. Mango d’Aquino, avv. Luca Marrelli plaudendo alla iniziativa e avanzando la piena collaborazione personale e di tutta la sua amministrazione alle iniziative di un associazione come il Lions Club International che si dimostra vicina ai bisogni della gente non solo come recitano gli scopi ma come dimostrano nei fatti.
Ha preso la parola l’Arch. Carmelo Marzano, presidente del Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto, club guida insieme al Leo Club diretto da A. Gatto, che ha fatto presente l’impegno profuso nel reperire i numerosi alberi, oltre cinquanta, alcuni dei quali già piantumati nelle precedente manifestazione tenutasi nel Parco delle Biodiversità di Catanzaro ed altri destinati alla prossima manifestazione che si terrà a Crotone. Di seguito ha preso la parola il Presidente di Zona in sede, oltre che sindaco di Scigliano, dott. Raffaele Pane che ha sottolineato la lungimiranza della iniziativa già iniziata a Catanzaro con il suo accento carico di significato spirituale oltre che di originalità essendo la prima non solo nel mondo lionistico ma anche nel panorama nazionale.
Ha concluso gli interventi il Presidente della X Circoscrizione Lions Dr Roberto Iuliano. Ha portato innanzitutto i saluti del Governato Lions Antonio Marte a S.E. il Vescovo di Lametia ed ai numerosi convenuti all’evento oltre che quelli di S.A. Don Francesco Paternò Guttadauro del Militare Ordine del Collare di S Agata. L’evento infatti è stato attuato dal Lions Clubs in collaborazione con l’Ordine cavalleresco della quale lo stesso Dottore è il rappresentante in Calabria, con la recente fondazione della Commenda di San Giovanni di Catanzaro.
Ripercorrendo le parole di Mons Schillaci ha sottolineato che un popolo senza memoria è un popolo con poca speranza. Ha portato invece un messaggio di speranza sull’operato della scienza che riuscirà a far superare questo triste momento, ma esortando tutti a continuare nel proprio dovere e non abbassare l’attenzione perché “nessuno dovrebbe morire senza lo sguardo di un caro, senza la carezza di una mano cara, senza il suono della preghiera di una persona cara”. L’evento è poi proseguito con la benedizione degli alberi e la simbolica piantumazione di uno posta a dimora insieme alla targa che così recita in italiano, latino ed inglese: “Gli Alberi sono il simbolo della vita che nasce dalla terra, i Rami protesi al cielo sono le nostre vite, le Foglie coloro che vivono nella nostra memoria”, e nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chiu resta. Queste piante poste a dimora di fronte la chiesa del complesso di “San Benedetto” hanno trovato il loro ideale luogo per il ricordo e la benedizione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736