Un appuntamento che si ripete da quasi vent’anni: la consegna della tessera ad Honorem che il Comitato provinciale dell’ANPI di Catanzaro consegna al partigiano Carlo Manente. A qualche mese di distanza dal suo 99° compleanno il partigiano Carlo non demorde nel ricordare a tutti noi il suo impegno nella Resistenza a soli 17 anni sulle montagne marchigiane, lui che partito da Catanzaro come sfollato non esito’ a schierarsi dalla parte di chi lottava per la libertà contro l’invasore nazista e fascista.
Sono stati tantissimi ragazzi e ragazze nelle scuole ad ascoltare le sue parole specialmente in occasione del 25 Aprile, la Festa della Liberazione a cui è rimasto legatissimo e alla quale ha partecipato in presenza sino a qualche anno fa, prima che una serie di malanni lo costringessero a letto. Oggi nella sua casa nel quartiere Lido il presidente Mario Vallone e il tesoriere Franco De Munda hanno fatto visita come di consuetudine per la consegna della tessera ad honorem ANPI 2023 con la bella immagine sovrapposta dei giovani che guardano al futuro per un mondo di pace.
Dalle sue parole viene l’incoraggiamento a continuare a preservare la Memoria e denunciare con forza quanti vorrebbero riscrivere la storia a proprio uso e consumo mettendo tutti sullo stesso piano, vittime e carnefici. La Memoria, racconta, ha bisogno di verità e non devono esserci dubbi dopo tanti anni nel distinguere chi stava con la dittatura nazifascista e chi l’ha combattuta. Saremo sempre riconoscenti al partigiano Carlo per il contributo dato all’affermazione della democrazia e libertà del nostro paese e per la sua vicinanza alle attività dell’ANPI.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797