L’ANPI nel Sud: venerdì incontro al Dopolavoro ferroviario nel quartiere Lido

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L’ANPI nel Sud: venerdì incontro al Dopolavoro ferroviario nel quartiere Lido


  27 marzo 2024 10:37

“L’ANPI nel Sud: un contributo fondamentale per il radicamento della Resistenza e della Costituzione nel Paese. Per un’Italia unita, un’Italia giusta”.

Con questo titolo l’ANPI si prepara all’appuntamento del 5 e 6 aprile a Paestum per la conferenza di organizzazione delle regioni meridionali.

Si partirà con un forte no a tutte le guerre e un impegno costante per la pace. Siamo a 76 anni dall’entrata in vigore della Costituzione. Quel patto sociale nato dalla Resistenza come fatto di grande unità nazionale, in nome dell’antifascismo, per rendere universali i principi di libertà, eguaglianza, democrazia, solidarietà, pace. C’è ancora molto da fare al sud, la “questione meridionale” sembra scomparsa dalle priorità della politica. Ai vecchi problemi si aggiungono le nuove povertà e un ritorno drammatico all’emigrazione. In questo contesto l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia si sente profondamente impegnato non solo nella difesa della Storia e della Memoria ma anche sull’attualità, ad iniziare dalla famigerata proposta di Autonomia differenziata che aggraverebbe ulteriormente le condizioni di vita, oltre ad assestare un colpo mortale alla Costituzione e all’unità del paese.

Si discuterà di tutto questo nella conferenza organizzativa provinciale ANPI Catanzaro prevista per il pomeriggio di venerdì 29 marzo presso il dopolavoro ferroviario nel quartiere Lido.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.