di RITA TULELLI
In qualità di cittadina di Catanzaro, mi rivolgo al Comune e ai Servizi Sociali per segnalare una situazione di urgente necessità e chiedere un intervento immediato. Da alcuni giorni, un uomo senza dimora si trova in via Marincola Cattaneo. Con l'arrivo delle rigide serate invernali, la sua condizione è diventata estremamente preoccupante e rappresenta un rischio per la sua salute e sopravvivenza.
Io e alcuni amici, colpiti dalla sua situazione, ci siamo attivati nel nostro piccolo, donandogli un sacco a pelo per affrontare il freddo della notte. Tuttavia, siamo ben consapevoli che questo gesto, per quanto significativo, non è sufficiente. Le temperature di questa stagione, soprattutto di notte, rendono indispensabile un tetto sopra la testa, un luogo sicuro e caldo dove possa ripararsi. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza di un nostro concittadino, abbandonato all'addiaccio senza alcun sostegno.
Chiedo quindi al Comune di Catanzaro, ai Servizi Sociali e a tutte le istituzioni competenti di intervenire con urgenza. Esistono soluzioni pratiche che potrebbero essere messe in atto, come il temporaneo trasferimento in una struttura di accoglienza o l'attivazione di un servizio di emergenza abitativa. In molte città italiane, progetti simili sono stati realizzati con successo, offrendo un riparo dignitoso e un supporto concreto a chi vive in strada.
Questo caso specifico è solo uno dei tanti che si verificano nella nostra comunità. Per questo motivo, sarebbe importante valutare anche l'istituzione di un piano stabile di intervento per i senzatetto, con risorse dedicate e una rete di volontari, in modo da prevenire situazioni di abbandono e sofferenza come quella che stiamo denunciando.
Le serate d'inverno sono impietose, e ogni minuto che passa aumenta il rischio per chi vive in strada. Confido nella sensibilità delle istituzioni locali e nell'impegno di chi ha il dovere e la possibilità di fare la differenza. Il nostro gesto, pur piccolo, è un segnale che la comunità non ignora il problema, ma ora è necessario un intervento strutturale e tempestivo.
Non lasciamo che l'indifferenza prevalga. Ogni vita merita rispetto, dignità e protezione. Affidiamo alla solidarietà e all'azione delle istituzioni la speranza di un futuro migliore per chi oggi vive nell'ombra della nostra città.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736