«L’arte di Umberto Boccioni, celebrata e riconosciuta in tutto il mondo, torna a impreziosire la Pinacoteca della nostra città».
Con queste parole il sindaco Giuseppe Falcomatà saluta il ritorno della mostra "Umberto Boccioni. Un percorso", da oggi visitabile alla Pinacoteca civica di Reggio Calabria. Un allestimento espositivo temporaneo con cinque opere grafiche e la scultura in bronzo, appartenenti originariamente alla collezione privata Winston Malbin e pervenute alla collezione Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona.
«Dopo il successo di gradimento e di pubblico, coi 15mila visitatori che hanno affollato la mostra “I love Lego" negli ultimi quattro mesi – ha aggiunto il primo cittadino - accogliamo con piacere il ritorno di un’esposizione che riguarda le opere del reggino Boccioni, padre del futurismo, corrente artistica fondamentale per la cultura italiana. La scultura e le cinque opere grafiche andranno ad arricchire ulteriormente, per questo periodo, il patrimonio della nostra Pinacoteca. I cittadini e i visitatori potranno così scoprire un nuovo e importante tassello della storia di Reggio e dell’arte tutta».
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797