
L'Associazione Culturale Calabria In Armi, con sede a Catanzaro celebra il bicentenario dei Moti del 1820-21. Un vecchio libro di storia riporta “essi furono la prima iniziativa rivoluzionaria del Risorgimento in quanto si svolsero al di fuori di qualsiasi iniziativa straniera e nello stesso tempo s’inserirono nel circolo della vita europea, anch’essa tormentata da movimenti affini; in virtù di essi il Risorgimento divenne elemento della nuova Europa”.
"Il seminario che proponiamo il 10 p.v. in webinar, prevede alcune relazioni tenute da Soci dell’Associazione e riportate nella locandina. In particolare tratteremmo dei Moti del 1820-21, della Battaglia di Antrodoco del 7 marzo 1821e dei Fratelli Florestano e Guglielmo Pepe, Eroi Calabresi di Squillace". Si legge in una nota dell'associazione.
La Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Grimaldi-Pacioli Professoressa Grazia Parentela ha autorizzato la partecipazione delle classi quarte, magistralmente coordinate dalla Professoressa Patrizia Spaccaferro.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797