di FRANCESCA FROIO
L'Associazione Nuvola, con sede a Sellia Marina, ha organizzato un emozionante evento pubblico in Piazza Giuditta Levato per celebrare la Giornata di Consapevolezza sull'Autismo. L'iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, desiderosi di conoscere meglio questa realtà e di apprezzare il lavoro sinergico e concreto portato avanti dall'associazione, che da quattro anni è un punto di riferimento nel territorio.
Nuvola è una realtà in costante crescita, molto apprezzata e riconosciuta dalla comunità locale. L'associazione, composta da volontari e operatori, si impegna ogni giorno a sostenere attività rivolte ai ragazzi, ai bambini e alle famiglie che vivono il mondo dell'autismo, un universo speciale e ricco di sfide ma anche di doni, che solo chi lo vive può davvero comprendere.
Durante l'evento, numerose persone hanno preso la parola, raccontando le proprie esperienze e lodando l'operato dell'associazione. È stato un invito a scoprire una realtà che, con il suo lavoro, riesce a fare la differenza e che può fungere da esempio per tutti.
Un momento particolarmente toccante della giornata è stato la proiezione del video "La Storia di Blue", che racconta la vicenda di un gattino speciale, simbolo di speranza e di accettazione. A seguire, i ragazzi del centro hanno regalato una performance emozionante, coinvolgendo e commuovendo il pubblico con le loro parole e interpretazioni.
L'evento ha visto anche la presenza delle istituzioni locali, tra cui il sindaco Walter Placida, accompagnato dall' assessore al welfare Enza Falbo e da tutta la giunta comunale, e del parroco Don Giuseppe Cosentino, tutti pronti ad esprimere e confermare il sostegno all'associazione e all'importante causa.
Il presidente dell'Associazione Nuvola, Fabio Iannuzzi, ha voluto ringraziare tutti i presenti e ha annunciato che il prossimo 6 aprile l'associazione sarà anche a Cropani, in piazza San Marco, per l'evento "Benessere in Comune". Questa occasione offrirà un'altra opportunità per far conoscere l'operato dell'associazione, che ormai si estende a tutto il comprensorio, continuando a sensibilizzare la comunità sull'autismo e a promuovere l'inclusione.
"L'autismo è un mondo speciale che merita di essere compreso, supportato e celebrato- ha dichiarato Fabio Iannuzzi-continuare a sensibilizzare, educare e supportare ogni individuo, in ogni fase della vita, è un passo in avanti verso una società più equa, comprensiva e aperta alle diversità".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736