All’inizio del nuovo anno scolastico, l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Claudio Maniago, ha indirizzato un messaggio agli studenti, ai docenti e a tutto il mondo della scuola. Con parole cariche di incoraggiamento e di fiducia, il presule ha sottolineato come il tempo della scuola rappresenti non solo un’occasione di crescita culturale, ma soprattutto un’opportunità preziosa per imparare a vivere.
Mons. Maniago ha invitato i ragazzi a custodire l’entusiasmo, le speranze e persino le preoccupazioni che accompagnano l’inizio dell’anno, vedendole come stimoli per nuove amicizie e per una crescita autentica. «Non permettete alla spirale di odio e di guerra che minaccia il mondo – ha detto – di contaminare i vostri sogni: tenete lo sguardo fisso sull’orizzonte e non rimanete imprigionati nei vostri limiti o nelle vostre ferite».
L’arcivescovo ha anche ricordato la testimonianza di Carlo Acutis, giovane beato che ha saputo vivere la quotidianità avendo Gesù come compagno di viaggio. Un esempio vicino agli studenti, capace di ispirare fiducia e coraggio nel cammino.
Nel suo messaggio, mons. Maniago ha ribadito l’impegno della Chiesa a camminare accanto al mondo della scuola, offrendo preghiera, sostegno e collaborazione: «Contate pure su di me – ha scritto – sulla mia preghiera, sul mio sostegno e la mia disponibilità a costruire insieme a voi la nuova cultura della speranza».
Il suo augurio si traduce così in un invito concreto: fare della scuola non solo un luogo di apprendimento, ma uno spazio di incontro, di pace e di riconciliazione, capace di educare le nuove generazioni a diventare costruttori di un futuro migliore.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736