Al colloquio “Colloquio dei costituzionalisti americani” che si terrà l’8 e il 9 novembre all’università Loyola di Chicago ci saranno anche l'avvocato Francesco Iacopino e il professore Domenico Bilotti.
Con alcuni dei maggiori esperti mondiali del diritto pubblico, Iacopino interverrà a nome dell’Osservatorio misure patrimoniali e di prevenzione dell’Unione delle Camere Penali, mentre Bilotti sarà docente di “Diritto e Religioni” e “Storia delle Religioni” presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’università Magna Graecia di Catanzaro.
L’avvocato Iacopino, dell’Osservatorio misure patrimoniali e di prevenzione dell’Unione delle Camere Penali, discuterà sul “Manifesto del diritto penale liberale” che ha visto convergere i maggiori penalisti e processual-penalisti italiani, sulla scia dell' insegnamento che la dogmatica ricava dalla raffinatezza di Beccaria, dalla sapienza di Pagano, dall’insuperato metodo di Carrara. Inoltre, è in corso di pubblicazione un’edizione inglese del testo che ha già raccolto l’interesse di molti illustri atenei internazionali.
Bilotti interverrà invece sulla crisi della sovranità riletta dalla grande canonistica novecentesca, da Sohm a Hervada, passando per il contributo di Schmitt, Kelsen, Jemolo e Ruffini.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797