"Sembra impossibile che nel 2025 i pazienti invalidi debbano ancora recarsi presso i vari uffici asp di Catanzaro come poveri viandanti, con 35° all'ombra, perchè non esiste alcun servizio online dove poter caricare i verbali di invaliditá per poter ottenere le esenzioni per patologia.
Se un povero illuso spera nel prodigioso fascicolo sanitario elettronico, vi accede con gioia e cerca i suoi documenti, nulla trova caricato e solo allora capisce che forse siamo ad un livello inferiore al terzo mondo, con l'aggravante che almeno nel terzo mondo non spendono soldi per creare siti e portali del tutto inutili perchè nei primi sono riportati numeri telefonici ormai in disuso e nei secondi ci sono solo le prescrizioni dei farmaci.
Succede, quindi, che i familiari dei pazienti o i pazienti stessi, non abbiano modo di portare a termine un piccolo incombente da casa, attraverso il telefono o il pc, ma debbano attaccarsi al telefono oppure alzarsi all'alba per fare file su file per poter prendere uno dei fatidici xx numeri che verranno serviti ogni giorno all'utenza.
Questo a fronte di tasse salate, che servono solo a mantenere un carrozzone fatto di politici e dirigenti che tutto hanno a cuore tranne la salute dei cittadini, nonchè un Servizio Sanitario inefficiente e rovinoso, che più volte ha riempito tristemente le pagine di cronaca.
Solo dopo aver chiamato per giorni gli uffici preposti senza nessuna risposta, all'improvviso si trova dall'altra parte del filo una persona perbene che invece di fornire altri numeri telefonici, prende in carico il problema e lo risolve.
Questi siamo.
Questa è l'ASP, questa la politica.
Ricordiamocene quando verranno a casa nostra masse di lestofanti a chiedere il voto con occhi da cane bastonato.
Senza salute non c'è futuro.
Il nulla è chi ci ha ridotti così, mangiando a mani basse e riducendo o negando servizi fondamentali". Lo scrive l'avvocato Titti Nunnari.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736