“Prendo atto con soddisfazione dei lavori in corso e degli interventi portati avanti dall’Amministrazione comunale. Ringrazio il sindaco Voce per quanto fatto finora, ma non basta: Crotone deve tornare ad essere la Città dello Sport, e questo richiede una visione e un impegno ancora più ampi”.
Lo afferma in una nota l’avvocato Salvatore Rocca.
Piscina ex CONI, Cittadella Indoor, Struttura Geodetica, Impianto sportivo di San Francesco: Rocca riconosce l’importanza di questi interventi, ma avverte che il rilancio sportivo della città non può fermarsi alla riqualificazione di alcune strutture.
“Oggi più che mai – sottolinea – serve un piano strategico complessivo per lo sport crotonese: un programma che non si limiti a restaurare ciò che esiste, ma che punti ad ampliare e diversificare l’offerta sportiva, sostenendo le società locali, organizzando eventi di alto livello e riportando i nostri giovani nelle palestre, nei campi e nelle piscine. La nostra tradizione sportiva è un patrimonio che non può restare a metà”.
Rocca propone di affiancare agli interventi infrastrutturali:
• un piano di manutenzione programmata per evitare il degrado futuro;
• convenzioni e incentivi per le associazioni sportive;
• grandi eventi capaci di attrarre turismo e investimenti;
• progetti scolastici per diffondere la cultura sportiva fin dall’infanzia.
“Gli impianti sono il punto di partenza, non il traguardo – conclude Rocca –. Solo con una strategia chiara e condivisa Crotone potrà tornare a meritare il titolo di Città dello Sport”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736