L'avvocato Talerico dopo la sentenza che riporta gli studenti nelle aule a Catanzaro: "Covid-Tar-Scuole, un intreccio che ha dell'assurdo"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L'avvocato Talerico dopo la sentenza che riporta gli studenti nelle aule a Catanzaro: "Covid-Tar-Scuole, un intreccio che ha dell'assurdo"
Antonello Talerico, presidente dell'Ordine degli avvocati Catanzaro

  24 marzo 2021 14:02

Giudici del Tar che da remoto decidono di riaprire le scuole in presenza. Contagi sempre più diffusi tra gli studenti, tanto da spingere l'Asp a consigliare a tutti i sindaci di sospendere le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado e adottare la Dad. Ma qualcuno dice no. Così pochi genitori, per voce di due avvocati, riescono a ottenere la bocciatura dell'ordinanza del sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, che ribadisce di aver pensato ala tutela della salute pubblica. Ma adesso a scendere in campo con forza è Antonello Talerico, il presidente dell'Ordine degli avvocati di Catanzaro, che ha già lanciato un post sulla sua pagina Facebook, andandoci giù pesante su presunti intrecci tra Covid, Tar e Scuole. Di seguito il contenuto del post.

"Gli Uffici Giudiziari e le aule di udienza del Tar (di tutta Italia) sono chiuse al pubblico, all'utenza, agli Avvocati ed a chicchessia dal mese di Marzo 2020 e continueranno ad essere inaccessibili fino a fine aprile 2021 CAUSA COVID (nonostante il piano vaccinazioni copra magistrati e cancellieri dello stesso Tar)".

Il Tar Catanzaro oggi riapre le scuole (dove si assembrano persone non vaccinate che hanno familiari perlopiù non vaccinati) poiché assumerebbe sostanzialmente un non concreto pericolo e generici rilievi precauzionali collegati all'ordinanza del Comune, come se la pandemia ed i numeri dei contagi non fosse tra le altre cose un fatto noto !
Siamo ad una assurdità dove probabilmente la tutela della salute é valutata a volte con molta superficialità, a volte con gli eccessi che purtroppo la Legge ammette!

Certo é che non staremo a guardare!

Ed a questo punto se non c'è alcun rischio riaprite pure le cancellerie e le aule di udienza!"


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.