
di ENZO COSENTINO
In un albergo della città uno spezzone del centrosinistra, come avevamo anticipato, si è riunito per fare, come dicono sempre i politici, il punto dello stato dell’arte sulla situazione catanzarese. Un altro spezzone, invece, si è ritrovato a discutere degli stessi argomenti in un locale di Lido. Argomenti spinosi che pungono.
Nostalgie dei periodi mazziniani? Fra le due riunioni c’è un nesso logico: le bacchettate - per ora leggere e di cui non si vorrebbe dar conto all’esterno - alla maggioranza di Palazzo de Nobili (che è espressione, non dimentichiamolo, dello stesso centrosinistra più movimenti civici alleati e allineati). In particolare le frecciatine in gran parte indirizzate su un unico bersaglio: il sindaco Nicola Fiorita.
Al momento la graticola è su un braciere ai carboni spenti. Ma potrebbero essere attizzati da un giorno all’altro. Ci vuol poco! Il nuovo centrosinistra (quello della riunione in città) sembra accusi il sindaco, che è il leader di “Cambiavento”, di lavorare per portare nella sua maggioranza il gruppo che fa capo al presidente della Regione Filippo Mancuso .
Una impresa di difficile attuazione, ma ci sarebbe chi la sta sponsorizzando. Da tempo, pur di tenere a distanza una frangia dell'opposizione individuabile nel nuovo gruppo capitanato da Valerio Donato. E in questo bailamme qualcuno a voce bassa mormora: e il centrodestra? Centrodestra, centrosinistra, ma di che pasta son fatti oggi come oggi. Chi ha le p…otenzialità lo spieghi! Grazie!
La notizia: forse un cenone di Natale all’insegna della speranza per la…nascita di una vera svolta della politica catanzarese.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797