


Il presidente del Comitato regionale Unicef Calabria, Giuseppe Raiola, anche a nome dei comitati provinciali, si congratula con il maestro orafo, e ambasciatore nazionale Unicef, Michele Affidato, per l'importante incarico conferito dalla Segreteria di Stato Vaticana.
“La realizzazione delle formelle scultoree ispirate al Magistero Pontificio, destinate ai Capi di Stato e di Governo di tutto il mondo, rappresenta un prestigioso riconoscimento del talento e della dedizione del maestro Affidato e del figlio Antonio – afferma Raiola -. Le opere, che trasmettono messaggi di pace, solidarietà e amore, affrontano temi di cruciale importanza quali la globalizzazione, l'accoglienza dei migranti e la cura del creato. Questi valori sono condivisi e promossi anche dall'Unicef, che opera quotidianamente per garantire il benessere e i diritti di tutti i bambini del mondo”.
“Le opere, che hanno suscitato l'interesse e l'apprezzamento del Santo Padre, sono testimonianza di una profonda capacità di comunicare messaggi umani e sociali attraverso l'arte – sottolinea il presidente di Unicef Calabria -. Desidero porgere i miei più sentiti auguri a Michele Affidato e alla sua famiglia per questo straordinario traguardo, nella certezza che il loro lavoro continuerà a contribuire alla diffusione dei valori universali di pace e solidarietà, in perfetta sintonia con la missione dell'Unicef”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797