“Le preclusioni ostative al vaglio delle Corti”: venerdì incontro sul web organizzato da Umg e avvocati

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Le preclusioni ostative al vaglio delle Corti”: venerdì incontro sul web organizzato da Umg e avvocati


  07 aprile 2021 12:49

Il 9 Aprile, a partire dalle ore 15:30 sulla piattaforma zoom, si aprirà il ciclo di seminari giuridici “La Pena tra Nomos e Dike” con il primo incontro “Le preclusioni ostative al vaglio delle Corti”, dedicato alla recente questione di legittimità costituzionale dell’ergastolo ostativo.

Il ciclo di seminari è frutto di una sinergia tra l’Università degli Studi Magna Graecia  di Catanzaro, la Camera Penale “Alfredo Cantàfora” di Catanzaro ed il Consiglio Distrettuale dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro.

Oggetto della riflessione di questa serie di incontri sarà il dibattersi del sistema penale contemporaneo tra i principi generali di diritto, riconosciuti in Costituzione, e la concreta attuazione legislativa, spesso in balìa di ansie securitarie che portano ad esondare gli argini di un diritto penale extrema ratio, così svilendo la funzione rieducativa della pena.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della Camera Penale, avv. Valerio Murgano, del presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Antonello Talerico, e dell’avv. Danilo Iannello, responsabile della Scuola di Formazione della Camera Penale, i lavori saranno introdotti dal prof. Alberto Scerbo, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Catanzaro e moderati dall’avv. Orlando Sapia, responsabile dell’Osservatorio Carcere.

Saranno chiamati a confrontarsi, in questo primo incontro, il prof. Davide Galliani (Università di Milano), l’avv. Michele Passione del Foro di Firenze, il Prof. Stefano Anastasia (Garante delle persone private delle libertà per le Regioni Lazio e Umbria) e l’avv. Gianpaolo Catanzariti (Responsabile dell’Osservatore Nazionale Carcere dell’UCPI). Al termine delle relazioni programmate seguirà il dibattito.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.