In questi giorni, il noto programma di Don Francesco Cristofaro “Fatti per il cielo” è approdato a Catanzaro per parlare delle catechesi, che ogni mercoledi Papa Leone XIV dedica ai presenti in Aula Paolo VI ei cattolici collegati in tutto il mondo.
Don Francesco e Mario Sei, conduttori ormai da diversi anni della seguitissima trasmissione, portano i telespettatori sul canale nazionale 145 di TV sat (852 di SKY) e trattano temi di grande attualità, non tralasciando mai argomenti strettamente legati alla parola di Dio e, nello specifico alle catechesi che orgni mercoledi, in udienza generale, Papa Leone XIV destina a tutti noi.
Oltre alle puntate di “Fatti per il cielo” che durante l’anno vengono trasmesse su Padre Pio TV, l’emittente nazionale sta trasmettendo e trasmetterà alcune puntate “Fatti per il Cielo.. Estate”, che portano i telespettatori in giro per la nostra regione.
La puntata del prossimo 24 agosto fa tappa nella bella città di Catanzaro, capoluogo della regione Calabria, che farà da cornice alla nota trasmissione, che da anni fa compagnia alle migliaia di telespettatori che seguono con grande attenzione, riscuotendo grande successo di pubblico, sia la domenica alle 8,40 che in replica e sia sui vari social network nei giorni precedenti e successivi alla messa in onda della puntata.
Nella bella cornice di Villa Margherita, il giardino più antico della città, luogo simbolo in quanto pregno di storia, di arte, di cultura, Don Francesco Cristofaro e Mario Sei portano i telespettatori con bellissime e suggestive immagini, selezionate e magistralmente curate dal regista Carlo Persampieri.
Il viaggio prosegue poi nella maestosa Basilica dell’Immacolata, nel cuore della città, le cui immagini della regia, esaltano la bellezza dell’architettura, le immagini sacre della bella statua dell’Immacolata e del busto argenteo di San Vitaliano, compatroni della città ed a cui i catanzaresi sono devoti e molto legati.
Il viaggio continua e si conclude nella suggestiva Chiesa del Monte dei morti, un gioiello architettonico ed artistico, dove sono anche custodite le spoglie mortali della beata Nuccia Tolomeo.
Tema della puntata, la catechesi del mercoledi del 13 agosto in cui il Santo Padre affronta il tema del Tradimento. Siamo nel Cenacolo e Gesù dice: “Uno di voi mi tradirà”. C’è un dolore silenzioso. Non fa il nome di Giuda, non punta il dito. E tutti si chiedono, forse sono io? Forse è il compagno che mi siede accanto, forse siamo ognuno di noi, quando non rispettiamo gli altri? Sono tutte domande che ogni buon cristiano deve porsi, nel rispetto di sé stesso, degli altri.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736