
"In cinque diversi punti della pineta di Giovino abbiamo finalmente installato sei cartelli che segnalano la presenza di colonie feline, e invitano i cittadini a comportarsi secondo la legge". Così in una nota delle volontarie della Pineta di Giovino.
"Sui cartelli viene ricordato che le comunità di gatti randagi sono protette dalla legge, - proseguono le volontarie - e che perciò è vietato utilizzare sostanze nocive per allontanarli dal loro habitat, così come è vietato danneggiare o rimuovere ripari e ciotole a essi destinati, oppure ostacolare le attività di cura e assistenza".
"I gatti vivono lì, niente e nessuno può tentare di mandarli via. Allo stesso tempo, si invita a non somministrare loro cibo e medicine senza aver prima consultato il volontario tutore della colonia. Questa piccola, ma a nostro avviso preziosa iniziativa ci consente non solo di proteggere le colonie feline della città, ma anche di migliorare il decoro urbano e approfondire la conoscenza del nostro territorio e della fauna urbana che lo abita. La cura degli animali randagi - concludono - è uno dei modi più belli per dimostrare rispetto verso il posto in cui viviamo. Un sentito grazie a Stefano Veraldi e Sergio Costanzo che sono stati di supporto".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797