Liber@estate 2021, rassegna letteraria dedicata agli “Incontri d’autore”: si parte questa sera a Soverato

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images  Liber@estate 2021, rassegna letteraria dedicata agli “Incontri d’autore”: si parte questa sera a Soverato

  25 luglio 2021 15:50

di FRANCESCO IULIANO

SOVERATO – E’ tutto pronto per la VI  edizione di Liber@estate 2021, la rassegna letteraria dedicata agli “Incontri d’autore”, ideata ed organizzata dalla Fondazione Vincenzo Scoppa e dalla rivista Liber@mente in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Montepaone, Confedilizia Calabria, la Banca di Credito Cooperativo di Montepaone, l’associazione Calabria da Amare, la libreria “Non ci resta che leggere” di Soverato e l’Agenzia immobiliare Tecnorete di Montepaone lido.

Banner

«Nonostante il periodo di pandemia che ha condizionato, non poco, anche  la nostra vita sociale, abbiamo pensato di riproporre anche quest’anno una tra le iniziative culturali più importanti della Fondazione . Come per la passata edizione, era importante dare un segnale di continuità a questa rassegna che coniuga, in maniera felice, le vacanze e la cultura e che arriva – come ho già accennato - in un momento particolare che ha modificato quelle che erano le nostre abitudini ed i nostri interessi».

Banner

Lo ha detto il presidente della Fondazione “ Vincenzo Scoppa” a poche ore dall’apertura della rassegna, al via questo pomeriggio alle 19 con la presentazione del volume di Arcangelo Badolati e Attilio Sabato, “Disastro pandemico. La sanità calabrese tra mafia e paradossi”. A dialogare con gli autori, l’ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, Alberto Scerbo.

Banner

Otto gli incontri con altrettanti autori inseriti nel programma della manifestazione che si concluderà il 27 agosto prossimo.

Gli altri appuntamenti sono stati programmati: il 30 luglio prossimo alle 19 con “Il popolo di mezzo” di Mimmo Gangemi . Presenta il giornalista Francesco Pungitore, ed alle 20 con “Padre vostro” del Collettivo Lou Palanca. Presenta la giornalista Sarah Incamicia; il 12 agosto, ore 19,  con “Note a pie’ di pagina. Diario di un bibliotecario impegnato” di Gilberto Floriani.  Presenta la presidente della Fondazione Nicola Liotti, Lionella Maria Morano;  il 18 agosto alle 21,30 con il libro “Malinverno” di Domenico Dara. Presentano la scrittrice Eliana Iorfida ed il giornalista Vinicio Lionetti; il 20 agosto alle 19 con il libro “Ho visrto” di Santo Gioffrè. Presenta la giornalista Rosy Urso ed alle 20 con il libro “Cosangeles” di Paride Leporace. Presenta l’editore Emanuele Bertucci.

La rassegna si concluderà il 27 agosto alle 21,30 con l’appuntamento allestito negli spazi dell’ex Comac di Soverato, con l’incontro dedicato al libro di Sandro Scoppa  “La casa del nonno”. Una presentazione affidata alla giornalista e scrittrice Daniela Rabia  che sarà affiancata dal presidente nazionale di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa.

Sabato 28 agosto, invece, nell’anfiteatro comunale sul lungomare di Montepaone lido, con inizio alle 21,30, la serata conclusiva del Premio Internazionale Liber@mente 2021, giunto quest’anno alla XIII edizione.

Per maggiori informazioni – fanno sapere gli organizzatori – è opportuno consultare il sito www.fondazionescoppa.it

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner