Ancora riconoscimenti per la scrittrice Maria Primerano e per il suo libro Moulin Rouge Toulouse Lautrec, Helicon Edizioni. La cerimonia di premiazione vedrà l’8 dicembre prossimo la scrittrice, cardiologa di professione oltre che pianista classica e giornalista, a Palazzo Roderio, nella Sala Consiliare del Comune di Sarzana, La Spezia, per il Premio Letterario Internazionale XII edizione Città di Sarzana.
Riconoscimento questo che si aggiunge agli altri per un testo eccentrico, brillante, originale, che ha già vinto in un anno – il libro è uscito a fine novembre 2023 – importanti premi letterari quali La Ginestra a Firenze, Cygnus Aureus a Peschiera del Garda, e primo classificato al Premio Locanda Del Doge, Badia Polesine, Rovigo.
Il testo è un viaggio surreale ambientato a Parigi, con un inizio a Napoli, intorno alla vita di Henri Toulouse Lautrec, il pittore, artista francese della Parigi fin de siécle, un viaggio fantastico, fatto in compagnia di un altro soggetto, compagno di sventura del pittore stesso, in cui ambedue i personaggi, affetti da nanismo, svantaggiati rispetto al mondo, si danno un gran da fare per superare l’handicap, ciascuno a modo suo.
Da Napoli si parte con molta stravaganza: in particolare il libro inizia nella chiesa di Santa Luciella, centro storico della città partenopea, dove un teschio con le orecchie mette in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti.
Questa storia, che riprende il culto delle aneme scurdate o aneme pezzentelle, anime del Purgatorio, che hanno bisogno di preghiere per guadagnarsi il Paradiso e che, se chiamate, offrono protezione dall’al di là a chi le adotta, suscita molta curiosità nella gente che non conosce la storia di Napoli.
Un periodo felice per la scrittrice Maria Primerano che in questi giorni vede l’uscita della sua ultima creatura di carta: Buon Natale Puccini, Giacomo Puccini Lo Stravagante Cicalata, Helicon Edizioni, un testo dedicato al compositore lucchese di cui si celebrano i 100 anni dalla morte e presto in libreria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736